HomeSmartCityIoMobility Awards 2021, candidature aperte fino al 25 ottobre

IoMobility Awards 2021, candidature aperte fino al 25 ottobre

Gli IoMobility Awards 2021 si pongono l’obiettivo di stimolare ed individuare le soluzioni innovative per i settori dei trasporti e della mobilità. Le grandi incertezze e vincoli che si stanno configurando a causa dell’impatto della pandemia del Covid impongono di trovare nuove soluzioni.

Molti gli interrogativi del futuro: come si svilupperà lo smart working da casa, ci sarà un aumento dell’uso dell’auto per paura della promiscuità e delle nuove regole del trasporto pubblico, si useranno di più bicicletta, monopattino e moto, che ne sarà dei servizi innovativi come il bike e car sharing e della mobilità elettrica e quali risorse saranno disponibili?

Gli IoMOBILITY Awards 2021 nascono per promuovere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità nell’ecosistema della smart mobility in Italia, creando un processo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup, centri di ricerca e istituzioni che sono in grado di conferire valore aggiunto alle aziende utenti, creare nuovi prodotti e servizi per i clienti e migliorare la qualità di quelli esistenti.

#IoMobilityAwards, candidature aperte fino al 25 ottobre 2021

Mancano poche settimane alla chiusura delle candidature agli IoMOBILITY AWARDS, iniziativa creata da INNOVABILITY in collaborazione con Innovabilify, aperta sia alle aziende, grandi, PMI e startup che possono candidarsi gratuitamente, per individuare, selezionare, far emergere e premiare i migliori servizi e progetti innovativi per la Next Generation Mobility oggi sul mercato.

La Giuria che valuterà i progetti degli IoMOBILITY AWARDS è composta dai CIO e Top Manager delle principali realtà italiane ed internazionali protagoniste della nuova mobilità connessa, smart e green.

Candidarsi significa fare conoscere i propri servizi o progetti a tutti i membri della Giuria, anche nei momenti di networking.

I finalisti saranno anche visibili sul sito web, nelle newsletter alla community di IoMOBILITY e all’evento di premiazione il 25 Novembre a Roma + On-line.

Sperando che questa iniziativa possa contribuire allo sviluppo della Future Mobility in Italia invitiamo le aziende a non perdere questa opportunità di visibilità e sviluppo dedicando pochi minuti per candidarsi agli Awards.

Iscrivetevi ora QUI

(Fonte: IoMOBILITY Awards)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST