HomeGeo-ITEventi GeoRoma Drone Conference: la community degli UAS si incontra il 18 Novembre

Roma Drone Conference: la community degli UAS si incontra il 18 Novembre

Torna “Roma Drone Conference” con un appuntamento in presenza il 18 Novembre. Focus sul mercato degli UAS (Unmanned Aircraft Systems) in Italia e prospettive della nuova mobilità aerea.

Torna “Roma Drone Conference”, l’evento professionale di riferimento della drone community italiana. Dopo la cancellazione dello scorso anno a causa della pandemia, questo appuntamento torna finalmente in presenza giovedì 18 novembre presso l’Università Europea di Roma (UER). La settima edizione sarà articolata in due sessioni, che affronteranno altrettanti temi di grande attualità. Nella prima sessione mattutina è prevista una tavola rotonda sul tema “L’Italia dei droni 2021: bilancio e prospettive”, che avrà lo scopo di fare il punto sulla situazione, le problematiche e le prospettive del mercato dei droni nel nostro Paese, anche alla luce dei nuovi Regolamenti UAS (Unmanned Aerial Systems) europeo e nazionale entrati in vigore circa un anno fa.

Nella seconda sessione pomeridiana si svolgerà invece il convegno sul tema “U-Space, UAM e AAM: situazione e sviluppi in Italia”, durante il quale saranno approfondite le prospettive della nuova air mobility e la crescente l’interazione tra velivoli manned e unmanned nel medesimo spazio aereo. Interverranno ai lavori di “Roma Drone Conference 2021” alti dirigenti dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA), Cluster Tecnologico Nazionale Aerospaziale (CTNA), D-Flight, AOPA Italia-Divisione APR e anche di amministrazioni locali, società di gestione aeroportuale, aziende aerospaziali, operatori ed esperti del settore UAS.

Siamo davvero lieti di poter tornare ad organizzare in presenza il nostro evento annuale, che dal 2014 ha sempre rappresentato per i partecipanti una preziosa occasione di informazione e di aggiornamento professionale, ma anche di networking e di business”, dice Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference. “I temi che affronteremo riteniamo che siano di grande attualità e anche cruciali per il nostro Paese: da una parte lo stato di sviluppo del mercato italiano dei droni, caratterizzato da alcune luci ma ancora da troppe ombre e difficoltà, mentre dall’altra la straordinaria prospettiva di vedere i nostri cieli sempre più solcati da sistemi unmanned in piena integrazione con i velivoli manned. A breve potremo svelare tutti i dettagli del programma, che si annuncia davvero interessante grazie anche all’adesione di relatori e ospiti di altissimo livello”.

“Roma Drone Conference 2021” è organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè srl, in collaborazione con ENAC, Università Europea di Roma e AOPA Italia – Divisione APR. Media partner ufficiali sono Quadricottero News, Drone Blog News, Drone Channel Tv, FlyEurope.tv e Eventpage.it. Per ulteriori informazioni: www.romadrone.it.

(Fonte: Roma Drone Conference)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST