HomeGeo-ITEventi GeoIl GIS Day in Umbria celebrato con le scuole e le realtà...

Il GIS Day in Umbria celebrato con le scuole e le realtà del territorio

A Perugia le scuole e tutte le realtà del territorio celebrano la cultura geografica con il GIS Day in Umbria.

Il 17 novembre si parlerà delle più innovative tecnologie geospaziali per semplificare il lavoro e aiutare lo sviluppo sostenibile.

La cultura geografica e i suoi strumenti d’avanguardia per facilitare la vita e il lavoro di enti, associazioni, aziende. Ma anche per dare un contributo per il raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Si parlerà di questo nell’edizione 2021 del GIS day, l’evento mondiale che si svolgerà anche a Perugia il 17 novembre prossimo con un webinar che vedrà protagoniste personalità di livello nazionale ma anche scuole e realtà della società civile umbra. Anche quest’anno ci sarà spazio per approfondimenti e dibattiti sull’importanza del GIS (geographic information system) nell’analisi, visualizzazione e comprensione dei dati geospaziali e nella conoscenza del territorio.

Nato oltre 20 anni fa grazie all’iniziativa del fondatore di Esri, l’azienda di riferimento nelle soluzioni geospaziali a livello internazionale, il GIS Day è ad oggi un evento globale attraverso cui viene evidenziato come la geografia e le applicazioni GIS siano in grado di fare la differenza nella società, nella gestione del bene pubblico e nel supporto ai processi decisionali delle aziende. Il GIS Day in Umbria è l’occasione per gli Enti e le organizzazioni di condividere i propri risultati e mostrare i benefici delle tecnologie geografiche.

L’appuntamento umbro è organizzato da gisAction, divisione dell’azienda umbra TeamDev dedicata allo sviluppo di Sistemi Informativi Geografici a beneficio degli attori dello Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con la Regione Umbria – Servizio Rischio idrogeologico, idraulico e sismico, difesa del suolo, che da anni utilizza il GIS nella gestione del territorio. L’edizione 2021 tratterà un tema di grande attualità e interesse: “Il GIS e la condivisione dei dati nel tempo della pandemia”. Come nelle precedenti edizioni, la giornata vedrà la partecipazione di Enti pubblici, ONG, Associazioni, mondo del no profit, che in vario modo hanno conosciuto le potenzialità del GIS a supporto delle proprie attività, mentre il format adottato sarà una novità assoluta, con la divisione dell’evento in tre sessioni tematiche:

  • il GIS e le sue innovazioni nella società che cambia,
  • l’importanza della condivisione dei dati nel contesto di oggi,
  • il GIS nel sociale: SDG (Sustainable Development Goals) e protagonismo dei cittadini in un contesto sconvolto dal Covid.

Dibattiti, esperienze e casi di successo all’interno di un evento globale che è arrivato in Umbria grazie a TeamDev, che ne cura l’organizzazione attraverso il proprio brand gisAction da ormai 10 anni, come ricorda Antonio Natale, GIS Manager dell’azienda perugina:

Siamo particolarmente felici di celebrare anche quest’anno il GIS Day e contribuire ad accendere i riflettori sull’importanza dell’utilizzo delle tecnologie geospaziali per affrontare le problematiche della nostra società. Useremo il GIS Day per riflettere su alcuni punti fondamentali: la gestione del territorio e lo sviluppo sostenibile, e lo faremo grazie ai contributi di ospiti di grande rilievo.”

L’evento è organizzato con il patrocinio di Asvis, Comune di Perugia, Arpa Umbria, Istituto Ciuffelli – Einaudi, Stati Generali dell’Innovazione e Società Geografica Italiana, mentre Umbria24 sarà il media partner. Per partecipare alla giornata organizzata da gisAction è necessario registrarsi sulla pagina dedicata all’evento.

Video di presentazione dell’iniziativa

 

(Fonte: gisAction)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST