HomeSmartCityEnergy manager, EGE ed ESCO: gli attori dell’efficienza energetica

Energy manager, EGE ed ESCO: gli attori dell’efficienza energetica

“Energy manager, EGE ed ESCO: gli attori dell’efficienza energetica” è il titolo del prossimo webinar gratuito della Digital Academy Geosmartcampus che si terrà il prossimo 9 novembre.

Parleremo di Energy manager, EGE (Esperto in Gestione dell’Energia) ed ESCo (Energy Services Company, società di servizi energetici) insieme a  Dario Di Santo, Managing Director di FIRE, Federazione Italiana per l’uso razionale dell’energia, uno dei partner scientifici del Geosmartcampus. Qui la nostra intervista a Dario Di Santo.

Il webinar gratuito “Energy manager, EGE ed ESCO: gli attori dell’efficienza energetica” è parte della “Smart Land & City Academy”.

Di cosa parleremo durante il webinar 

Le politiche per l’uso razionale dell’energia sono sempre più presenti nelle attività quotidiane di imprese e famiglie, fra requisiti minimi, obblighi, incentivi e pacchetti finanziari.

Il mondo dell’efficienza energetica è però ancora poco conosciuto, così come gli attori specialisti che vi operano.

In questo webinar si la conoscenza con tre di questi soggetti:

  • l’energy manager
  • l’esperto in gestione dell’energia (EGE)
  • le società di servizi energetici (ESCO)
QUANDO 9 novembre 2021 – 14:30 – 15:30
L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione.

Gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla diretta e per la fruizione off-line.

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.
L’accesso alla Academy ed ai webinar è gratuito previa registrazione. La registrazione dà diritto anche alla visione dei contenuti dei webinar già svolti.

“Smart Land & City Academy”

La “Smart Land & City Academy” è dedicata alle tecnologie abilitanti per trasformare città e territori in smart city e smart land.

L’Academy promuove apprendimento e uso delle nuove tecnologie e dei processi applicabili nella digital transformation per migliorare la conoscenza e la gestione dei territori e delle città con il fine di migliorare la qualità della vita e la realizzazione di interventi sostenibili.

Attraverso la testimonianza di esperti cercheremo di offrire gli elementi base per conoscere gli ambiti in cui operare per creare smart city e smart land.

TEMATICHE PRINCIPALI

Società 5.0
Energy
Smart City Manager
Cittadinanza attiva
Innovation Manager
Mobility Manager
Health Manager
Economia circolare
Water
Innovazione Sociale

WEBINAR GIA’ DISPONIBILI

Il Design Thinking per i decisori pubblici Antonio Opromolla 08/07/2021 Clicca QUI per registrazione
La nuova figura professionale del Geographic Information Manager Sergio Farruggia 20/04/2021 Clicca QUI per registrazione
La valenza della prossimità geografica nei fenomeni di innovazione territoriale Stefano De Falco 25/06/2021 Clicca QUI per registrazione

 

Leggi anche:

POST CORRELATI DA CATEGORIA

Speciale Startup Easy Italiaspot_img

ULTIMI POST