HomeGeo-ITGIS Hackathon sulla sostenibilità

GIS Hackathon sulla sostenibilità

Esri Italia, WhereTech, Geosmartcampus e ContaminAction University promuovono il GIS Hackathon sulla sostenibilità.

Il GIS Hackathon nasce con lo scopo di rispondere al cambiamento che ha segnato questo periodo storico, riunendo studenti, giovani e appassionati che vogliano promuovere un futuro sostenibile. L’innovazione orientata alla sostenibilità rappresenta, infatti, una grande opportunità da cogliere.

Idee, lavoro di squadra e competenze sono gli strumenti per poter attuare il cambiamento.

Il 13, 14 e 15 Dicembre 2021 il GIS Hackathon mirerà a questo, far confrontare gli aspiranti attori del cambiamento sulla tematica della sostenibilità, utilizzando le tecnologie GIS.

“Tech your idea Where is real”. Questo lo slogan scelto per promuovere l’hackathon online. Un evento che vedrà sfidarsi sviluppatori, esperti GIS e allievi della ContaminAction University da tutta Italia il 13-14-15 Dicembre 2021.
I partecipanti verranno divisi in team, ognuno dei quali dovrà raccogliere la sfida lanciata da diverse ONG. L’obiettivo sarà quello di produrre soluzioni innovative mediante l’utilizzo della tecnologia GIS (Geographic Information System) per attività volte alla sostenibilità ambientale e sociale.

Il team vincitore, selezionato da una giuria composta da esperti del settore, manager delle aziende promotrici ESRI Italia e WhereTech, rappresentanti delle ONG parteciperà all’Esri Developer Summit che si terrà in California a Marzo del 2022. In più avrà la possibilità di trascorrere 5 giorni nella GIS House e di trasformare la propria idea in realtà.

Esri Italia è leader nel settore della tecnologia GIS. Supporta enti e aziende nella trasformazione digitale, permettendogli di cogliere le opportunità offerte dalla “The Science of Where”.

WhereTech realizza soluzioni e servizi tecnologici in ambito geografico, tecnologico e strategico per i più rilevanti attori nazionali ed internazionali, sostenendo aziende ed istituzioni per creare un futuro sostenibile.

Il Geosmartcampus è la farm dell’innovazione, un ecosistema basato sui valori dell’Open Innovation. Il suo obiettivo è quello di promuovere la cultura dell’innovazione e sviluppare soluzioni innovative e pronte all’uso.

La ContaminAction University rappresenta un ponte fra ricerca universitaria e mondo imprenditoriale per dare valore alla conoscenza; promuovendo la ContaminAzione tra realtà differenti. La loro missione è valorizzare e supportare spin-off e start up.

Se hai una idea da realizzare con il GIS per migliorare la qualità della vita delle persone candidati sul sito del GIS Hackathon.

Per maggiori informazioni: info@gishackathon.it e gishackathon.it/

(Fonte: Esri Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST