HomeGeo-ITImmagini satellitari SAR e ground motion services con Catalyst di PCI Geomatics

Immagini satellitari SAR e ground motion services con Catalyst di PCI Geomatics

Immagini satellitari SAR e ground motion services con Catalyst di PCI Geomatics.

I fenomeni di spostamento del terreno sono una delle maggiori criticità per tutto il costruito come infrastrutture, edifici, reti, ecc.  Questi fenomeni, i relativi rischi per le cose e le persone, nonché gli enormi costi conseguenti le catastrofi che si verificano sono diffusi in tutto il mondo. Oltre le tante cause che generano i movimenti del suolo, il cambiamento climatico in atto sta inoltre accelerando i fenomeni ed amplificando gli effetti.

Sappiamo che i danni dovuti ai rischi geologici legati allo spostamento del suolo costano a molte economie mondiali più denaro di uragani, terremoti, tornado e inondazioni messi insieme. Lo spostamento del suolo rappresenta quindi un rischio molto elevato per molti territori.

Sysdeco Italia ha organizzato un webinar durante il quale saranno illustrate le soluzioni Catalyst per il monitoraggio e l’allerta preventiva per i rischi derivanti da spostamenti del suolo.

CATALYST, insistendo sulle moderne tecnologie e su dati sempre più veloci e precisi, ha sviluppato prodotti ad hoc per il monitoraggio e la gestione dei rischi da spostamento del suolo. Soluzioni flessibili per elaborare, analizzare, classificare, visualizzare e condividere informazioni derivate da immagini di osservazione della Terra.

CATALYST è un marchio PCI Geomatics, è stato introdotto per mettere la tecnologia all’avanguardia direttamente a disposizione dei decision maker. CATALYST si basa su algoritmi comprovati consolidati nella fotogrammetria e nel telerilevamento, per offrire a ingegneri, gestori ambientali e altri professionisti, misurazioni dei dati del territorio accessibili su una base affidabile, derivata da soluzioni e piattaforme software all’avanguardia e scalabili.

CATALYST insight ground displacement monitoring fonda le sue funzionalità sull’utilizzo di immagini satellitari SAR a passaggio ripetuto, fornendo così misurazioni scientificamente convalidate per indicare il movimento, fino alla scala millimetrica. Il suo utilizzo è fruibile attraverso un’applicazione web di facile utilizzo.

Il prossimo martedì 30 novembre alle ore 16.00 (ora italiana) partecipa al webinar “Scopri come proteggere la tua infrastruttura e gli investimenti immobiliari da uno dei rischi più costosi di oggi”.

COSA APPRENDERAI
  • Scoprirai come i dati satellitari supportano i leader aziendali nella gestione del rischio e nell’adozione di processi decisionali sostenibili.
  • Imparerai di più su cos’è lo spostamento del suolo e perché mette a rischio infrastrutture ed edifici.
  • Scoprirai come compensare questo rischio monitorando in modo efficace lo spostamento del suolo nel territorio in prossimità delle proprietà con l’uso dei dati satellitari.
COSA VEDRAI
  • Demo pre-elaborate su città della costa orientale degli Stati Uniti;
  • un  esempio di come gestire la complessità dell’integrazione di questi dati nei sistemi per produrre report e modelli utilizzando AWS Data Exchange.

Catalyst è un brand di PCI Geomatics, un’azienda fondata nel 1982, leader nel campo della geomatica specializzata nei settori del telerilevamento, della fotogrammetria digitale, dell’analisi spaziale, della cartografia e di tutto ciò che riguarda l’automazione dei processi di produzione.

Iscriviti QUI senza costi per partecipare al webinar del 30 novembre su Catalyst.

 

Per informazioni potete contattare Sysdeco scrivendo a: sales@sysdecoitalia.com

 

(Fonte: Sysdeco Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST