HomeCulturaEventi CulturaTourismA - Salone dell'Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze

TourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze

TourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale: una manifestazione di tre giorni, dal 17 dicembre al 19 dicembre 2021, negli spazi prestigiosi del centralissimo Palazzo dei Congressi di Firenze.

TourismA è un momento di esposizione, divulgazione e confronto di tutte le iniziative legate alla comunicazione del mondo antico e alla valorizzazione delle sue testimonianze.

TourismA è rivolto a tutte le realtà culturali ed economiche attive nel settore archeologico-artistico-monumentale: istituzioni di ricerca pubbliche e private, parchi, musei, enti di promozione, operatori turistici, categorie professionali.

Per rendere TourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale un grande momento di incontro degli operatori e degli appassionati del settore è stata scelta Firenze, una delle città europee più legate all’idea dei beni culturali come valore identitario e motore di promozione economica. Firenze è anche la città italiana più facilmente raggiungibile: il Palazzo dei Congressi dove si tiene il Salone è dislocato accanto alla stazione di Santa Maria Novella, che a sua volta si trova al centro del sistema ferroviario dell’alta velocità.

Il programma (in aggiornamento) è articolato in tre giorni e gli appuntamenti saranno ospitati in differenti location. Di seguito il programma in sintesi.

VENERDÌ 17 DICEMBRE 2021

Auditorium 9:20 – 18:00
XVII Incontro Nazionale di Archeologia Viva
Prima parte

Sala Onice 9:30 – 12:45
ITER Archeologia Patrimonio e Ricerca italiana all’estero

Sala Limonaia 14:00 – 18:15
Itinerari archeologici fra le risorse naturali
Workshop – Corso accreditato MUR


SABATO 18 DICEMBRE 2021

Auditorium 9:00 – 12:00
Scavare il presente
Come l’archeologia può indagare l’età moderna e contemporanea

Auditorium 12:00 – 13:00
Premio “Riccardo Francovich” 2021
SAMI – Società Archeologi Medievisti Italiani

Auditorium 14:30 – 18:00
XVII Incontro Nazionale di Archeologia Viva
Seconda parte

Sala Verde 9:30 – 13:00
Conservare e valorizzare il patrimonio culturale
Il contributo del progetto 4CH

Sala Verde 14:30 – 18:00
L’archeologia come risorsa per la ripresa dell’Italia
Assemblea nazionale della Federazione delle Consulte Universitarie di Archeologia

Sala Onice 10:00 – 13:00
Incontro con la Slovacchia
Clima – Patrimonio Unesco – Bratislava

Sala Onice 14:30 – 18:00
Archeologia al tempo del Covid-19
Digitalizzazione del Patrimonio archeologico alla luce del PNRR

Sala Limonaia 17:00 – 18:00
Nuraghe Arrubiu
Messaggi dalla Sardegna nuragica

Galleria 9:45 – 10:45
Cartagine e Troia
Dialogo su due antiche metropoli mediterranee

Galleria 11:00 – 13:00
Modicantica
Una città tra musei e mostre

Galleria 14:30 – 15:30
Bufalino e Camarina
Tra letteratura e archeologia

Galleria 15:50 – 18:00
Vetulonia e le altre… Città etrusche dei due mari
Piccoli Musei raccontano Grandi Progetti fra Adriatico e Tirreno

Sala 4 9:00 – 18:00
workshop
Archeologia e Arte
Uno sguardo sulla Valorizzazione


DOMENICA 19 DICEMBRE 2021

Auditorium 9:00 – 18:00
Programma in formazione

Sala Onice 9:30 – 13:15
Corsica indigena
Mobilità e contatti nel Tirreno durante il I millennio a.C.

Sala Onice 14:30 – 17:00
Taras e Vatl
Città di mare e antichi porti del Mediterraneo

Sala Limonaia 10:15 – 11:15
Presentazione volume
Giovanni Kezich, Ulisse non è lui. La grande sciarada di Omero alle origini della coscienza, Baldini+Castoldi

Sala Limonaia 11:30 – 13:30
Musei archeologici e cultura digitale
La sfida della pandemia – tavola rotonda

Galleria 9:30 – 13:30
Abruzzo
Archeologia e sviluppo territoriale

Galleria 14:30 – 18:00
Sulla porta dell’Ade
Le pitture “perdute” dell’Ipogeo dei Volumni

(Fonte: TourismA)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST