HomeGeo-ITEventi GeoE' boom di droni per il trasporto di farmaci, sangue e vaccini

E’ boom di droni per il trasporto di farmaci, sangue e vaccini

Boom di droni per il trasporto di farmaci, sangue e vaccini. Sarà questo il tema della prima puntata del nuovo ciclo di “Roma Drone Webinar Channel” in programma il 9 dicembre prossimo.

Droni per il trasporto di farmaci – 9 Dicembre Roma Drone Webinar Channel

Arrivano droni per il trasporto rapido di farmaci, campioni biologici, vaccini, sangue e in futuro anche di organi. Si moltiplicano infatti in Italia i progetti per l’impiego di droni in ambito sanitario, che consentiranno di ridurre drasticamente i tempi di collegamento tra strutture ospedaliere e, in alcuni casi, di contribuire a salvare pazienti in imminente pericolo di vita.

In pratica, utilizzando nuovi veicoli volanti radiocomandati, dotati di una speciale capsula con ambiente e temperatura controllati, sarà possibile trasferire velocemente e in maniera sicura pacchi del peso di alcuni chilogrammi a distanza di decine di chilometri, senza dover più ricorrere alle corse di ambulanze nel congestionato traffico cittadino.

Gli ultimi progetti di questi nuovi “droni medicali” saranno presentati nella prossima puntata di “Roma Drone Webinar Channel” (RDWC), il canale in diretta streaming su normativa, tecnologia e business degli Unmanned Aerial Systems (UAS), che si svolgerà dopodomani giovedì 9 dicembre (dalle ore 16) sulla pagina Facebook @romadrone sul tema “Droni in ospedale. Progetti e sperimentazioni per l’utilizzo di UAS nel trasporto di farmaci, sangue e generi biomedicali”.

Numerosi sono i progetti italiani per l’impiego di droni in ambito ospedaliero che saranno presentati nella puntata di RDWC. Un’interessante sperimentazione è stata realizzata da Leonardo, Telespazio e D-Flight, che hanno organizzato due voli di un drone ad ala fissa a decollo e atterraggio verticali tra le sedi distanti 32 chilometri di Santa Marinella e Palidoro dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Un altro progetto, denominato “Philotea” e sviluppato da un gruppo di aziende guidato dalla napoletana Carpitech, riguarda l’impiego di un drone multirotore con la capsula “Smox”, un innovativo contenitore sanitario termoautonomo, con applicazioni di Internet of Things e di intelligenza artificiale, per il trasporto di farmaci, materiali biologici, sangue e organi.

Un sistema simile è stato sviluppato da ABzero, start-up toscana incubata dal Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa) e spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che vede l’utilizzo di un drone multirotore dotato di una “smart capsule” brevettata per il trasporto di sangue, emoderivati, medicinali e anche tamponi covid tra strutture sanitarie. Un nuovo drone è stato invece realizzato dalla società romana Eurolink Systems: si tratta del quadricottero “Beluga”, dotato di una cargo-bay per il trasporto di sacche di sangue, plasma e farmaci in aree difficili da raggiungere rapidamente o in situazioni di emergenza.

Altri progetti sono in fase di studio: il Distretto Tecnologico Aerospaziale di Brindisi, nell’ambito del progetto europeo “Corus-Xuam”, sperimenterà il trasporto urgente di vaccini con droni tra l’aeroporto di Grottaglie e l’ospedale di Manduria (Taranto), mentre la Fondazione DOT (Donazione Organi e Trapianti) e il Politecnico di Torino stanno lavorando al progetto “INDOOR” per il trasporto con droni di materiale biologico e organi.

Il canale RDWC è promosso da Roma Drone Conference, l’evento professionale dedicato alla drone community italiana, e organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, in collaborazione con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), l’Università Europea di Roma e l’AOPA Italia-Divisione APR. Sponsor di RDWC sono: D-Flight (main sponsor), Aerovision, CABI Broker e DroneFly.Shop. La redazione giornalistica e l’ufficio stampa sono curati da Mediarkè, mentre la produzione e il supporto tecnico da Meway. Media partner ufficiali sono Quadricottero News, Drone Channel Tv, FlyEurope.tv e Eventpage.it. La partecipazione è libera e gratuita.

Per ulteriori informazioni: Roma Drone Webinar Channel – Terza Stagione

(Fonte: Roma Drone)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST