HomeCulturaMUMA il museo virtuale del mare, alla scoperta del territorio costiero del...

MUMA il museo virtuale del mare, alla scoperta del territorio costiero del Molise

MUMA, il museo virtuale del mare, sito nel Castello Svevo, è un viaggio immersivo lungo la costa del Molise passando tra i Comuni di Termoli, Campomarino, Petacciato e Montenero di Bisaccia.

Attraverso l’utilizzo della realtà virtuale, la realtà aumentata e le installazioni multimediali, il visitatore ha modo di immergersi tra i principali siti di interesse riguardanti il territorio costiero molisano.

Un’APP informativa guida il visitatore lungo il percorso museale che si snoda attraverso otto postazioni VR (virtual reality). Ad ogni sua tappa, attraverso l’utilizzo dei visori di realtà virtuale, è possibile effettuare una visita guidata per conoscere i borghi, le tradizioni, i siti archeologici, le torrette difensive, le aree naturalistiche, la pesca, l’enogastronomia e i servizi turistici.

Oltre alle postazioni VR, tramite un box olografico si ha la possibilità di ammirare un’ampia selezione dei reperti della collezione Regnoli. Infine, nella sala centrale del Castello ci si può immergere in un mondo sottomarino grazie all’installazione videomapping permanente.

L’area espositiva del MUMA (Museo virtuale del Mare) occupa più livelli, che comprendono le varie sale del Castello Svevo. All’inizio del percorso è possibile interagire con un totem touch che guiderà il visitatore nelle varie aree tematiche.

Al primo livello vengono proiettate le immagini relative al Premio Termoli ed è ubicata l’area ludica, studiata appositamente per i più piccoli. Attraverso un totem interattivo potranno cimentarsi in un quiz sulle bellezze del mare e della costa Molisana. Inoltre è presente una Sandbox, dispositivo in realtà aumentata che dinamicamente interagisce con i piccoli.

Al secondo livello è possibile, per mezzo di un applicazione di realtà aumentata scaricabile con QR code presenti sui pannelli espositivi, accedere ai contenuti multimediali di ciascun area tematica. Indossando il visore di realtà virtuale, ci si potrà immergere a 360° nei vari borghi ed assaporarne l’arte, la cultura e l’enogastronomia.

Il terzo livello ospita i reperti della collezione Regnoli, stampati attraverso stampanti 3d e dipinti a mano. Attraverso un dispositivo olografico, invece, si potranno osservare altri reperti della collezione.

Infine, nella parte centrale del castello si trova un videomapping 3D attraverso il quale l’utente sarà immerso in un mondo sottomarino, circondato dai pesci presenti nell’adriatico.

(Fonte: MUMA)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST