HomeGeo-ITEventi GeoTecnologie spaziali e Insurtech, tecnologie innovative nel settore assicurativo

Tecnologie spaziali e Insurtech, tecnologie innovative nel settore assicurativo

Fondazione E. Amaldi insieme all’Italian Insurtech Association – IIA invita a seguire il webinar “Insurtech in the fence of Space Innovation”

La Fondazione E. Amaldi, Ambassador in Italia dei programmi ESA Business Applications e InCubed+, è lieta di invitare la propria community a partecipare al webinar dedicato alle tecnologie spaziali e Insurtech, tecnologie innovative nel settore assicurativo dal titolo “Insurtech in the fence of Space Innovation”.

Il webinar si svolgerà il prossimo 27 gennaio 2022 dalle ore 16.30 alle ore 17.50 CET.

L’evento co-organizzato dalla Fondazione E. Amaldi insieme all’Italian Insurtech Association – IIA si propone di esplorare l’innovazione che nasce dall’integrazione delle tecnologie spaziali nel mondo delle assicurazioni. Gli ospiti discuteranno di come abilitare nuovi modelli di business per il settore InsurTech attraverso gli asset spaziali, approfondiranno i bisogni e i requisiti per la valorizzazione delle soluzioni e presenteranno alcuni use case puntando alla definizione delle prospettive future della collaborazione tra due settori apparentemente molto distanti tra loro. Infine sarà possibile interagire con i relatori durante la sessione Q&A.

L’evento vedrà in apertura i saluti istituzionali di Lorenzo Scatena, Segretario Generale della Fondazione E. Amaldi e Ambassador dell’Agenzia Spaziale Europea, e di Simone Ranucci Brandimarte, Presidente dell’Italian Insurtech Association – IIA, mentre Simon Davies, Vice Presidente di Marsh UK broker assicurativo e consulente di rischio leader nel mondo, si unirà all’evento per un keynote speech. Gli interventi dei rappresentanti dell’Agenzia Spaziale Europea Rita Rinaldo, Head of the Studies and Projects Implementation Division at ESA, e Giuseppe Borghi, Head of the Φ-lab Division ESA – ESRIN, saranno i protagonisti della seconda parte con l’introduzione delle opportunità di co-finanziamento previste dai programmi ESA Business Applications e InCubed+. A seguire una tavola rotonda dedicata alla presentazione di alcuni use case nel settore InsurTech abilitati dalle tecnologie spaziali con: Gianni Cristian Iannelli, CEO and President at Ticinum Aerospace, Marco Ramadoro, Founder AnCoRa Advisory srl, e Alessandro Francesconi, Managing Director at Stellar Project SrL .

La moderazione dell’evento sarà curata da Cristina Maria Gogu, Project Manager presso la Fondazione E. Amaldi.

Registrati ora.

(Fonte: Fondazione Edoardo Amaldi)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST