HomeGeo-ITRilievi Lidar Italia, soluzioni complete da drone e da terra

Rilievi Lidar Italia, soluzioni complete da drone e da terra

Rilievi Lidar Italia, soluzioni complete da drone e da terra. La tecnologia LiDAR è da tempo utilizzata per attività di rilievo tridimensionale del territorio. Un sensore LiDAR si basa sull’emissione di raggi laser che consentono di rilevare centinaia di migliaia di punti al secondo, anche permettendo di discernere tra diverse caratteristiche del suolo. 

La vera novità che si è affacciata solo negli ultimissimi anni e che rappresenta una importante innovazione di processo, risiede nell’utilizzo di sensori LiDAR a bordo di droni.

In questo modo si mantiene possibile il rilievo tridimensionale del territorio dall’alto, a costi più contenuti rispetto all’utilizzo di aerei, mantenendo alte le caratteristiche di completezza, precisione e rapidità, tipiche della tecnologia stessa.

Lidar Italia, propone una ampia gamma di soluzioni complete per il rilievo da drone e da terra, con hardware, software ed eventualmente tutti i servizi necessari per risultati efficaci ed affidabili per i progetti dei clienti.

Lidar Italia è il rivenditore ufficiale ed esclusivo per l’Italia dei prodotti Green Valley International, sensori e software per l’elaborazione dei dati.

I sensori LiDAR di Green Valley International sono impiegabili per integrazione su droni sia per applicazioni di rilievo a terra. Lidar Italia offre un supporto completo per i clienti non tralasciando nessuna delle fasi necessarie perché il progetto abbia successo. Dalla fase di individuazione della soluzione e del prodotto più adatto al progetto, all’apprendimento e all’assistenza in corso. Lidar Italia può inoltre fornire servizi completi di mapping, con operatori di droni certificati per rilievi LiDAR e fotogrammetrici.

Oltre al supporto per l’acquisto da parte dei clienti, Lidar Italia può mettere a disposizione soluzioni rapide ed efficaci sia per rilievi dall’alto sia per quelli da terra, comprendendo eventualmente tutti i servizi necessari dal rilievo, analisi dei dati, all’elaborazione fino al reporting CAD.

Di seguito un breve riepilogo sui prodotti di Rilievi Lidar Italia.

Prodotti hardware

I prodotti hardware di Lidar Italia si dividono in 2 linee di dispositivi che permettono l’acquisizione dei dati sia attraverso piattaforme aeree (serie LiAir) che da terra, trasportando lo strumento comodamente sulle proprie spalle (serie LiBackpack).

La serie LiAir nasce per l’acquisizione dei dati dall’alto, attraverso l’installazione su droni. Questo garantisce una copertura totale dell’area interessata nel giro di pochi minuti di volo, grazie alla possibilità di eseguire piani di volo automatizzati. La gamma dei prodotti della serie si differenzia per tipologia del sensore laser e per diverse necessità di acquisizione.

La serie LiBackpack è studiata per il rilievo e la modellazione di strutture interne ed in outdoor, grazie all’installazione dei sensori laser su dispositivi trasportabili comodamente in spalla come uno zaino. Questo permette la massima flessibilità di acquisizione e garantisce un’elevata precisione e qualità dei dati in ogni luogo sia possibile raggiungere a piedi.

Prodotti software

I prodotti software di Lidar Italia basano la loro forza su 3 pilastri.

Semplicità e leggerezza. Utilizzare e processare dati 3D non è operazione banale, per definizione. Inoltre non è operazione semplice per i calcolatori, che vengono impegnati moltissimo da un grande carico computazionale. I software Lidar Italia cercano di rendere semplice, nei limiti del possibile, un flusso di lavoro complesso e si basano su algoritmi di calcolo molto leggeri, che consentono di elaborare grandi moli di dati con PC normali.

Accuratezza. Elaborare dati 3D non è sempre sinonimo di risultati precisi, accurati, completi. Dipende dal motore di elaborazione. I nostri software hanno come priorità quella di fornire un risultato preciso, accurato, completo.

Sostenibilità. Strumenti di processing per i dati 3D sono spesso molto onerosi anche da un punto di vista del mantenimento. I software Green Valley International vogliono diffondere l’utilizzo del dato tridimensionale, anche attraverso una politica di costi ragionevole.

Se vuoi saperne di più visita il sito di Lidar Italia o richiedere informazioni:

(Fonte: Lidar Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST