HomeAgritechUtilizzo di dati satellitari per il monitoraggio di siccità e pratiche irrigue

Utilizzo di dati satellitari per il monitoraggio di siccità e pratiche irrigue

Si svolgerà venerdì 25 Febbraio il webinar gratuito su “Utilizzo di dati satellitari per il monitoraggio di siccità e pratiche irrigue”.

Recentemente in Italia, fenomeni siccitosi stanno coinvolgendo importanti aree agricole, tra cui la Pianura Padana, dove la maggior parte delle colture sono sostenute da acque irrigue superficiali. Irrigazione e siccità sono due fenomeni intrinsecamente collegati, il cui studio rappresenta, ad oggi, un argomento di grande interesse nel panorama scientifico.

Le osservazioni satellitari rappresentano uno strumento strategico per osservare i processi e i cambiamenti che avvengono sulla superficie terrestre a scala globale, con risoluzioni spaziali che raggiungono i 20 m. Ciò permette di monitorare variabili climatologiche essenziali quali l’umidità del suolo, l’evapotraspirazione e la vegetazione.

Il webinar ha come oggetto il rilevamento delle principali variabili idrologiche da satellite e la loro applicazione per stima dell’irrigazione e per il monitoraggio della siccità. Negli ultimi anni, strumenti basati sull’uso di osservazioni satellitari hanno infatti dimostrato notevoli potenzialità nell’incrementare la comprensione di tali fenomeni, per una migliore gestione della risorsa idrica.

  • Webinar “Utilizzo di dati satellitari per il monitoraggio di siccità e pratiche irrigue”.
  • Venerdì 25 Febbraio 2022 h 18,30
  • relatori Jacopo Dari¹′²  e Sara Modanesi¹

(1) Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Perugia, Perugia, Italia; https://ing1.unipg.it/ , http://hydrology.irpi.cnr.it/people/jacopo-dari/
(2) Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica,  Perugia, Italia; http://hydrology.irpi.cnr.it/people/sara-modanesi/

Sarà anche possibile seguire la diretta sul canale sul canale Youtube Modellazione Idraulica  GIS di Antonio Cotroneo.

ISCRIZIONI QUI: LINK

(Fonte: Università di Perugia)

Leggi anche:

 

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST