HomeSmartCityEfficientamento energetico e finanziamenti PNRR: gli incentivi per le imprese

Efficientamento energetico e finanziamenti PNRR: gli incentivi per le imprese

Si svolgerà il 24 marzo il webinar organizzato da Green Square Italia dedicato ad efficientamento energetico, finanziamenti PNRR ed incentivi per le imprese al fine di combattere il “caro bolletta”.

Il focus principale di questo webinar sarà quello di fornire gli strumenti legali necessari ad operatori di piccole e medie imprese del tessuto italiano per poter usufruire al massimo di incentivi nel settore dell’efficienza energetica.

Quello che faremo sarà, dunque, riassumere il quadro oggi frastagliato delle norme esistenti per poter supportare gli operatori del nostro territorio nella lotta al caro bolletta.

Come molti sapranno, il Decreto-Legge del 1° marzo 2022 n. 17 (c.d. Decreto Energia) ha introdotto una serie di misure di sostegno alla transizione energetica per gli operatori commerciali. Questo ultimo intervento si accosta ad altre ulteriori normative “di settore” che, da circa sei mesi a questa parte, hanno caratterizzato il panorama legislativo italiano rendendolo, di fatto, di difficile comprensione.

Alcuni interventi ad oggi esistenti sono inclusi all’interno del P.N.R.R., seppur limitati a taluni settori (es. disposizioni in materia di efficienza energetica per settore HORECA). Altri sono presenti nel piano “Industria 4.0”, prevalentemente nella forma del credito d’imposta. Altri ancora assumono la forma di finanziamenti a tasso agevolato. Non mancano, infine, i contributi a fondo perduto (o contributi in conto impianti) per consentire l’acquisto di macchinari volti ad ottimizzare l’impresa dal punto di vista energetico.

Numerose novità erano già state introdotte dal Decreto Rilancio (maggio 2020) per mezzo del quale hanno trovato attuazione sia il Superbonus (con possibilità di optare per lo sconto in fattura) sia gli altri crediti d’imposta “minori” per determinati lavori di efficienza energetica immobiliare di tipo civile.

Quello che è mancato, invece, è stato un supporto concreto alle aziende (in particolare PMI) che, purtroppo, non hanno potuto beneficiare in maniera concreta degli incentivi statali volti a diminuire le emissioni di CO2 di natura immobiliare. Adesso, però, il post Covid e la crisi in Ucraina hanno reso necessario un intervento immediato del legislatore anche per supportare le imprese. E noi siamo qui per parlarne.

Relatori

Il webinar approfondirà aspetti sia legali sia tecnici. Nella prima parte interverrà Ludovica Terenzi, avvocato tributarista ed esperta di efficienza energetica, per parlare degli aspetti fiscali e legali. Un secondo intervento spetterà ad Alessandro Monopoli, esperto di efficienza energetica immobiliare, per condividere un taglio più tecnico ed operativo.

Non mancherà, poi, un ospite a sorpresa finale, vero leader dell’efficienza energetica in Italia.

Modalità di partecipazione

Il webinar si svolgerà Giovedì 24 Marzo 2022 dalle ore 18,30 alle 19,30.

Per iscriversi basta inviare la richiesta a info@greensquareitalia.com.

(Fonte: Green Square Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST