HomeCulturaVirtual Tour 360° indoor ed outdoor per un'esperienza di visita interattiva senza...

Virtual Tour 360° indoor ed outdoor per un’esperienza di visita interattiva senza confini

360Rocket, la soluzione di Virtual Tour 360° indoor e outdoor, è uno strumento di comunicazione con un forte impatto emotivo. Virtual Tour 360 permette di realizzare una riproduzione di spazi ed ambienti più vicina alla realtà, sia che si tratti di luoghi chiusi che all’aperto, accessibile tramite internet da un computer, tablet o smartphone, andando cosi a valorizzare un ambiente in tutti i suoi aspetti, estendendone la possibilità di scoperta e visibilità.

È possibile generare dei Virtual Tour “locali” da installare in dei totem e/o wallet senza nessuna connessione a internet, come mezzo di comunicazione e interazione culturale in ambienti privi di connessione.

Grazie alla possibilità di muoversi e spostarsi in digitale in diversi punti di osservazione dell’immagine acquisita, il Virtual Tour, consente di effettuare una vera e propria visita virtuale a 360°, esplorando gli ambienti riprodotti nella loro totalità. Tale approccio permette di acquisire e divulgare anche spazi riservati o non direttamente accessibile al pubblico, aumentando cosi la possibilità di interazione di un ambiente da parte di un utente.

Il Virtual Tour può essere arricchito con delle aree di interesse (POI) interattive definite direttamente nell’immagine, che permetto all’utente di interagire e navigare in diversi e ulteriori contenuti come ad esempio video, oggetti 3d, siti dedicati o semplicemente informazioni estese rispetto all’immagine stessa.

La navigazione all’interno di un Virtual Tour sia esso complesso o semplice, avviene tramite delle intuitive frecce direzionali animate che indicano il reale percorso, anche le aree di interesse sono facilmente identificabili, rendendo cosi l’esperienza di visita unica.

Virtual Tour 360° è facilmente integrabile, per una maggiore interazione con gli aspetti territoriali in una piattaforma WebGis per la divulgazione di informazioni geografiche, gestendo cosi in un unico ambiente cloud informazioni multi livello di un territorio o di un bene aumentando la visibilità d’insieme, a favore della valorizzazione.

360Rocket realizza meravigliosi virtual tour innovativi eseguiti con l’impiego delle migliori tecnologie geospaziali integrate tra di loro, utili alla presentazione e divulgazione di ambienti in tantissimi settori, tra cui il turismo, hospitality, real estate, architettura ed arredamento, veicoli e spazi commerciali.

Guarda la demo relativa al sito archeologico di Norba.

Guarda la demo per il turismo “Casali del Moraiolo“.

Per una demo online puoi contattare Geosmartcampus scrivendo a comunicazione@geosmartcampus.it

Il Virtual Tour Rocket 360° è realizzato da TSA – Tecno Studi Ambiente e distribuito da Geosmartcampus.

Per richiedere approfondimenti, una demo o una quotazione, scrivi a info@geosmarcampus.it

(Fonte: Geosmartcampus)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST