HomeSmartCityEventi SmartCitySmart Building Levante: riqualificazione green e innovazione per le smart city del...

Smart Building Levante: riqualificazione green e innovazione per le smart city del Mediterraneo

La seconda edizione di Smart Building Levante si svolgerà a Bari dal 12 al 14 maggio presso la Fiera del Levante. Riqualificazione green e innovazione per le smart city del Mediterraneo saranno il focus di questa edizione.

Telecomunicazioni e domotica, energia e sicurezza, smart city, mobilità e contrasto del global warning. Saranno questi i temi al centro di “Smart Building Levante”, seconda edizione della fiera biennale internazionale dedicata all’innovazione tecnologica nel Mezzogiorno, che si svolgerà a Bari nei giorni dal 12 al 14 maggio prossimi presso la Fiera del Levante.

Questo evento ha lo scopo di facilitare l’introduzione delle nuove tecnologie legate agli ambiti home, building e city nelle regioni del Meridione d’Italia e del bacino del Mediterraneo, sfruttando la vocazione di Bari ad essere un naturale polo di attrazione per un’area vasta che abbraccia l’area balcanica e tutto il Mediterraneo orientale. A poco più di un mese dall’evento, l’ampia area espositiva conta attualmente la presenza di oltre 120 aziende italiane ed estere.

In occasione di “Smart Building Levante” è prevista la “Bari Smart City Conference”, un evento di alto profilo scientifico organizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari sul tema “Sostenibilità e resilienza dei centri urbani del Mediterraneo”, che si svolgerà nei giorni 11 e 12 maggio presso il Politecnico di Bari e la Fiera del Levante e sarà dedicato ad un confronto tra esperti, ricercatori e manager nel solco del “new green deal”.

In programma anche altri eventi collaterali: “Spazio Start-Up”, l’area dedicata alle start-up innovative che presenteranno nuove soluzioni ed applicazioni in un contesto commerciale b2b; “UnMob – Unmanned & Mobility”, l’evento su droni e veicoli senza equipaggio e sulla mobilità autonoma e elettrica, organizzato da Mediarkè; “AV Playground”, il ciclo di incontri dedicati al settore dell’audio-video e del controllo degli ambienti con un focus sul mondo dell’hospitality e della ristorazione, organizzata da Connessioni. A questi eventi si aggiungeranno numerosi appuntamenti di formazione e informazione di settore.

L’edizione 2022 di Smart Building Levante si annuncia come cruciale, cadendo nel bel mezzo dell’attuazione delle politiche attuative del PNRR, che impattano fortemente sul settore dell’edilizia in chiave green”, ha dichiarato l’event manager Luca Baldin. “Digitalizzazione, efficientamento energetico e adattamento ai cambiamenti climatici rappresentano esattamente il focus della manifestazione barese, in linea con quegli obiettivi strategici che l’Unione Europea ha indicato come priorità per i prossimi decenni. La fiera punta all’internazionalizzazione coinvolgendo i Paesi che si affacciano sul bacino del Mediterraneo e proponendo alle aziende partecipanti l’approccio a mercati diversi e promettenti che condividono il problema del global warning”.

“Smart Building Levante” è organizzata da Smart Building Italia, la piattaforma italiana della building automation, in collaborazione con ACMEI, uno dei principali distributori di materiale elettrico ed elettronico del Sud Italia.

Partner della manifestazione sono il Politecnico di Bari, l’Associazione Energy Manager e Smart Faber. La fiera ha ricevuto numerosi patrocini, tra cui AGID, ENEA, Anitec-Assinform, ANCI Puglia, ANCE Puglia, Confcommercio Bari, Confartigianato Bari-Brindisi, Camera di Commercio di Bari, CNA Bari, Collegio provinciale dei Geometri di Bari, Collegio dei Periti Industriali delle province di Bari-BAT, Collegio dei Periti Industriali della provincia di Potenza, Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, Ordine degli Architetti della provincia di Bari e Smart Building Alliance.

Riqualificazione green e innovazione a Smart Building Levante 2022, dal 12 al 14 maggio presso la Fiera del Levante.

Ulteriori informazioni su www.smartbuildinglevante.it

(Fonte: Mediarkè)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST