HomeEventiDirettiva Open Data e sua attuazione: nuova serie di webinar AgID

Direttiva Open Data e sua attuazione: nuova serie di webinar AgID

Un nuovo ciclo di webinar organizzati da AgID e Formez sulle Linee Guida per l’attuazione della Direttiva Open Data.

Prende il via il prossimo 4 maggio 2022 il nuovo ciclo di webinar dal titolo “Le Linee Guida per l’apertura dei dati e il riutilizzo dell’informazione del settore pubblico nell’ambito della strategia europea e il contesto nazionale in materia di dati”

Il nuovo ciclo organizzato da AgID, in collaborazione con FormezPA, è focalizzato sulle novità normative in tema di dati aperti introdotte con la nuova Direttiva Open Data e il D. Lgs. 36/2006, come modificato dal D.lgs. 200/2021, che ne costituisce il recepimento italiano.

Il ciclo di webinar, destinato al personale delle pubbliche amministrazioni e agli esperti di settore interessati, ha l’obiettivo, in vista del lancio della consultazione pubblica e dell’avvio dell’iter di adozione, di fornire una panoramica del contesto europeo e nazionale delle strategie e della legislazione applicabili al settore e, soprattutto, di presentare il contenuto delle nuove Linee Guida, focalizzandosi su novità e aspetti specifici coperti dalle stesse.

I webinar si svolgeranno in 4 appuntamenti e si svilupperanno dalle 10:00 alle 11:30 secondo il seguente calendario:

  • 4 maggio 2022 – Verso le linee guida open data: panoramica chiara sul framework europeo e nazionale e casi applicativi locali
  • 19 maggio 2022 – Linee Guida sull’apertura dei dati e riutilizzo dell’informazione del settore pubblico: presentazione e lancio consultazione pubblica
  • 1 giugno 2022 – Linee guida open data: le novità (prima parte)
  • 15 giugno 2022 – Linee guida open data: le novità (seconda parte)

PROGRAMMA del primo appuntamento del 4 maggio 2022

10:00 Accoglienza – Ugo Bonelli (FormezPA)

10:05 Introduzione al ciclo di webinar – Gabriele Ciasullo (già Agenzia per l’Italia Digitale)

10:10 Panoramica su strategia e legislazione europee in materia di dati – Daniele Rizzi (DG Connect Commissione Europea)

10:30 Il contesto normativo e tecnico nazionale sui dati – Antonio Rotundo (Agenzia per l’Italia Digitale)

10:45 Iniziative e azioni nazionali per l’interoperabilità dei dati – Matteo Fortini (MITD – Dipartimento per la trasformazione digitale)

11:05 Iniziative locali in tema di dati aperti: le linee guida della Regione Calabria – Maurizio Iorfida (Gruppo Open Data Regione Calabria)

11:20 Domande finali

11:30 Conclusione

Termine per le iscrizioni mercoledì 4 maggio ore 8.30, maggiori informazioni e link per le iscrizioni sul portale EventiPA.

Il ciclo di webinar fa parte delle iniziative realizzate dal Progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale per l’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”.

(Fonte: AgID)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST