HomeGeo-ITEventi GeoWorkshop su Citizen Science e monitoraggio meteo-climatico

Workshop su Citizen Science e monitoraggio meteo-climatico

Il team del Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto, il gruppo di ricerca “Cambiamenti climatici, territori, diversità” afferente al Laboratorio D4G (Unipd) e il Centro di Eccellenza Jean Monnet sulla Giustizia Climatica (Dip. ICEA) dell’Università di Padova è lieto di invitare tutti gli interessati al workshop – Citizen Science e monitoraggio meteo-climatico: l’esperienza della rete MeteoNetwork.

L’evento si terrà lunedì 23 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 in modalità dual (in Aula T, Dip. Icea, Via Marzolo e online via Zoom). Il seminario viene organizzato all’interno del corso “Cambiamenti climatici e adattamenti negli ecosistemi e società“.

Il gruppo di ricerca propone un seminario tematico utile ad ampliare conoscenze nell’ambito del monitoraggio meteo-climatico “dal basso”, grazie agli approcci della Citizen Science ed a MeteoNetwork. Coinvolgendo ed attivando le/i cittadine/i volontari in “sensori attivi” la rete MeteoNetwork ha attualmente realizzato la più grande rete di stazioni meteorologiche, diffusa su tutto il territorio italiano. MeteoNetork è un’organizzazione senza fini di lucro con il compito di diffondere conoscenze tecnico-scientifiche nel campo della meteorologia e della climatologia, restituendo dati e mappe aggiornate in tempo reale. Con i servizi di Livemap, i modelli, il forum e le sue collaborazioni con enti di ricerca, Meteonetwork dà un contributo fondamentale alla divulgazione scientifica sulla meteorologia e la climatologia.

Introducono:

  • Salvatore Pappalardo – docente di “Cambiamenti climatici e adattamenti negli ecosistemi e società”, Dip. ICEA, Università di Padova)
  • Massimo De Marchi (Direttore Master di II Livello in GIScience e SPR)

Intervengono:

  • Marco Giazzi (Presidente MeteoNetwork)
  • Alessandro Ceppi (MeteoNetwork e ricercatore Politecnico di Milano)

Link al collegamento ZOOM https://fb.me/e/1v7QfmCeG

 

Ricordiamo che la partecipazione al workshop sul monitoraggio meteo-climatico è libera e gratuita a chiunque voglia prenderne parte, previa registrazione via form.

 

(Fonte: Master in GIScience – Università di Padova e MeteoNetwork)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST