Innovazione per la mobilità e le strade, webinar PIARC gratuito dal titolo “La strada: Nuove tecnologie & Best Practice” organizzato dal PIARC e patrocinato da ANAS, CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) e FOIR (Fondazione Ordine degli Ingegneri Provincia di Roma). L’evento si svolgerà il 31 maggio 2022, dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
PIARC, associazione mondiale della strada, è la più antica associazione Internazionale che si occupa di ingegneria stradale, di politica stradale e di gestione delle reti stradali ed ha lo scopo di favorire il progresso in campo stradale in tutti i suoi aspetti, con l’obbiettivo di promuovere lo sviluppo delle reti stradali, e di studiare i problemi della sicurezza stradale e rappresentare il punto focale di interscambio delle tecnologie stradali nel mondo. Questo obbiettivo viene perseguito mediante il confronto e la diffusione dei risultati conseguiti dalle ricerche effettuate dai vari Paesi.
Nel corso dell’evento, che sarà aperto dal Presidente di Anas, Edoardo Valente, i soci GOLD, le massime imprese di settore associate a PIARC Italia, presenteranno con un’ottica di servizio le loro migliori pratiche e eccellenze anche internazionali nei settori di attività per cui si sono distinti a livello nazionale ed internazionale.
Saranno rappresentate le best practice e le tecnologie più innovative in settori come la sicurezza stradale, la progettazione, il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture stradali nell’ottica dell’innovazione al servizio dei gestori stradali e degli utenti.
Il webinar prevede l’attribuzione di 3 crediti formativi per ingegneri, architetti e geologi e sarà trasmesso dal Canale streaming di PIARC Italia. L’effettiva partecipazione varrà come attestazione per l’ottenimento dei crediti Formativi.
Per la registrazione compilare questo modulo informativo. Non verrà data conferma della avvenuta registrazione.
Programma
- Ore 14:30 Introduzione: Domenico CROCCO, Primo Delegato e Segretario Generale PIARC Italia
- Ore 14:40 Apertura:
Edoardo VALENTE, Presidente Anas S.p.A.
Armando ZAMBRANO, Presidente CNI
Carla CAPPIELLO, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - Ore 15:00 – ANAS S.p.A. – Luca BERNARDINI, Direttore Ingegneria e Verifiche, Le nuove barriere Antirumore e di sicurezza di Anas.
- Ore 15:10 – A.B.E.S.C.A. – Andrea BIANCHI, Technical Director, Barriere di sicurezza stradale in calcestruzzo ad elevata capacità di contenimento.
- Ore 15:20 – AISICO S.r.l. – Ottavia CALAMANI, Responsabile New Technology, Installazione di barriere su rilevato stradale
- Ore 15:30 – AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. – Carlo COSTA, Direttore Tecnico Generale, Barriera antirumore fotovoltaica di Isera (TN): protezione acustica e sostenibilità energetica
- Ore 15:40 – AVVENTURA URBANA – Andrea PILLON, Amministratore Delegato. Il dibattito pubblico sulle grandi opere: prime esperienze e istruzioni per l’uso
- Ore 15:50 – CAV (Concessioni Autostradali Venete) – Sabatino FUSCO (TBC), Chief Technical Officer. Dalla Smart Road a e-roads
- Ore 16:00 – GILETTA – BUCHER MUNICIPAL – Enzo GILETTA (TBC), Amministratore Delegato. Viabilità Invernale 4.0: spargere meno, per spargere meglio.
- Ore 16:10 – LINDSAY – Carlos MARTINEZ, Regional Sales Manager. Sistema Road Zipper: barriere stradali.
- Ore 16:20 – MAPEI S.p.A. – Francesco CERUTTI (TBC), Coorporate product manager ma MAPEI Road Engineering.
PAUSA
- Ore 16:40 – MOBILEYE – Alessandro FINICELLI, Rappresentante regionale. L’intelligenza artificiale al servizio di strade e autostrade.
- Ore 16:50 – PLANETEK – Sergio SAMARELLI, Chief Technology Officer (CTO). Rheticus Safeway: analisi satellitari sull’intera rete di strade e ponti.
- Ore 17:00 – PREALUX S.r.l. – Michael David COLLEONI, Product Marketing Manager, Soluzioni Smart per Cantieri Sicuri.
- Ore 17:10 – SITE S.p.A. – Stefano CREMONINI, KIRETI Smart Bridge per il monitoraggio di ponti e cavalcavia.
- Ore 17:20 – SMA ROAD SAFETY, Stefano Maria CATERINO, Marketing Communication Manager, Andromeda: il sistema che unisce sicurezza attiva e passiva.
- Ore 17:30 – SOCOTEC S.p.A. – Donato FIORE – Direttore del settore geofisica, Collaudo statico-dinamico in tempo reale di ponti e viadotti mediante interferometria terrestre.
- Ore 17:40 – TECNE S.p.A. – Gianluca SPINAZZOLA, Direttore Tecnico Strade. Sostenibilità ed innovazione: una trasformazione resa possibile. Strategie e best practice per affrontare le sfide nell’evoluzione del mondo delle infrastrutture.
- Ore 17:50 – VITA INTERNATIONAL/ROADLINK – Fabrizio APOSTOLO, Ricerca, networking, divulgazione: gli ingredienti di Visione Sicurezza, evento-laboratorio al servizio della community delle infrastrutture.
- Ore 18:00 – VALVITALIA S.p.A. – Giovanni APA, Vice President Sales – Fire Fighting Business Unit, Panorama degli impianti Antincendio disponibili sul mercato e focus sule ultime applicazioni disponibili per le gallerie.
- Ore 18.20 Conclusioni
Per seguire l’evento in diretta streaming il link sarà attivato prima dell’inizio dell’evento nella pagina del sito PIARC.
(Fonte: PIARC)
Leggi anche:
- Geomatica non ortodossa per rilievi e monitoraggi con modelli 3d intelligenti
- Sicurezza sulle strade ed efficienza nei cantieri con modelli 3d e GNSS per pavimentazioni stradali
- Mobilità sostenibile e innovativa, torna a Torino Next Generation Mobility
- Smart Structural Health Monitoring, soluzioni per monitoraggio e diagnostica di strutture
- Infrastrutture: nasce il Consorzio Fabre per la sicurezza di ponti e viadotti