HomeGeo-ITLavoro GeoRicercatore settore forestale - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

Ricercatore settore forestale – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

Opportunità per ricercatore settore forestale. La Fondazione CMCC Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici è un centro di ricerca scientifica sui cambiamenti climatici e le sue interazioni con l’ambiente, la società, il mondo delle imprese e dei responsabili politici.

Il nostro lavoro mira a stimolare la crescita sostenibile, proteggere l’ambiente e sviluppare strategie per l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici.

La divisione Climate Change Impacts on Agriculture, Forests and Ecosystems Services (IAFES) del CMCC è alla ricerca di una nuova posizione post doc/ricercatore nel settore forestale.

La persona ricercata si concentrerà su progetti sulle interazioni del settore forestale con il sistema climatico attraverso l’analisi delle politiche di mitigazione e adattamento all’interno del contesto europeo.

La sede di lavoro è CMCC – Divisione Impacts on Agriculture, Forests and Ecosystem Services (IAFES) a Viterbo, Italia.

Si ricerca una persona motivata con i seguenti requisiti:

  • un dottorato di ricerca (o esperienza equivalente) in materie forestali o materie equivalenti;
  • conoscenza della lingua inglese (la conoscenza dell’italiano sarà un vantaggio);
  • minimo 3 anni di esperienza lavorativa in politiche europee in ambito ambientale e climatico
  • buone capacità di comunicazione

Le seguenti esperienze sono altamente desiderabili (una o più):

  • esperienza di ricerca sul ciclo del carbonio terrestre e sui feedback tra cambiamento climatico ed ecosistemi, con particolare riguardo alla mitigazione e all’adattamento del settore del territorio;
  • esperienze con elaborazione dati carbonio e GHG (es. linee guida IPCC);
    conoscenza delle linee guida IPCC per gli inventari nazionali dei gas a effetto serra;
    analisi degli impatti sul clima delle pratiche agricole e LULUCF;
  • LULUCF e regole contabili per l’agricoltura del carbonio e politiche di mitigazione in agricoltura e silvicoltura;
  • forti capacità analitiche per lavorare con set di dati grandi e multipli;
    autore di pubblicazioni scientifiche su riviste peer reviewed su argomenti rilevanti (la prima paternità sarà una risorsa);
  • capacità di programmazione di base;
  • buone capacità di comunicazione e capacità di lavorare in un team interdisciplinare.

Località: Divisione IAFES di Viterbo (IT)
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 giugno 2022.
Per la descrizione completa del lavoro come ricercatore in CMCC – settore forestale e il modulo di domanda, clicca QUI.

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST