HomeCulturaICCD presenta Itinerari Digitali per la valorizzazione del territorio

ICCD presenta Itinerari Digitali per la valorizzazione del territorio

L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) presenta Itinerari Digitali per la valorizzazione del territorio di Basilicata, Calabria, Campania e Puglia. Il progetto, attivato grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il PON Cultura e Sviluppo 2014/2020, è finalizzato alla documentazione, alla catalogazione e alla valorizzazione dei territori del sud Italia.

La programmazione si articola in una serie di differenti attività che hanno il fine comune di riconnettere una molteplicità di beni sul territorio attraverso l’organizzazione di itinerari turistici digitali che comprendono destinazioni note o meno note dell’area geografica interessata dal PON.

L’evento di presentazione di “Itinerari Digitali” per la valorizzazione del territorio si è svolto a Roma il 21 Giugno 2022 nella sede dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione in via di San Michele 18.

Programma degli interventi:

  • 10:00 – 10:15 Saluti istituzionali
    Introduzione al progetto PON Itinerari
    digitali
    (Carlo Birrozzi – Direttore ICCD)
  • 10:15 – 11:00 Catalogazione dei centri storici Un nuovo strumento per la catalogazione: la Scheda anagrafica bene culturale (SCAN)
    (Maria Letizia Mancinelli – ICCD)
    Individuazione semi-automatica delle aree ad elevata concentrazione di edificato storico
    (ante 1945), nel contesto dei centri storici
    (Pierluigi Cara – PCM – Dipartimento della protezione civile)
    Le aree di edilizia storica a confronto con le delimitazioni dei centri storici
    (Cosmo Mercuri – PCM – Dipartimento della protezione civile)
    Alcuni esempi di schede centri storici nel Catalogo
    (Simona Lunatici – collaboratrice ICCD)
  • 11:00-11:40 Fotografia contemporanea e “oggetti” del catalogo. Nuove letture
    (Francesca Fabiani – ICCD)
    Fotografia contemporanea e strategie di catalogazione, come e perché: una proposta
    di metodo
    (Alessandro Coco – ICCD)
    Itinerari fotografici
    (Marta Tonelli – collaboratrice ICCD)
  • 11:40-12:20 La rappresentazione delle regioni del PON nelle campagne fotografiche del GFN e nei fondi storici dell’ICCD Digitalizzazione
    (Stefano Valentini – ICCD)
    Descrizione
    (Simona Turco – ICCD)
    Conservazione e restauro
    (Silvia Checchi – ICCD)
  • 12:20- 13:00 Le architetture rurali e il patrimonio demoetnoantropologico. Introduzione metodologica
    (Fabrizio Magnani – ICCD)
    La memoria dei passi. Attraverso la Lucania dei transumanti
    (Gianfranco Spitilli e Emanuele Di Paolo – Associazione Culturale Bambun)
    Petre e storie di vita in Terra d’Otranto
    (Ornella Ricchiuto – Associazione Liquilab)
  • 13:00 – 13:30 Aerofototeca. La fotografia aerea storica come strumento
    di lettura del paesaggio antropizzato
    (Gianluca Cantoro – CNR-ISPC)

 

E’ possibile rivedere la presentazione collegandosi al canale YouTube ICCD.

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST