Prende il via domani, 29 giugno, la fase più operativa di Jazz’Inn, la manifestazione che coinvolge aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e PMI innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers, in un unico sistema ecosistema dell’innovazione.
Da domani inizieranno infatti gli incontri che hanno l’obiettivo di sviluppo dei “case givers”: aziende e amministrazioni pubbliche, interessate a raccogliere idee innovative per i propri investimenti.
Si tratta di tavoli di lavoro per generare un “networking lento” tra innovatori e mercato, pubblico e privato, che abbiamo battezzato: slow dating for innovation.
Il modello è caratterizzato da incontri lenti, modelli collaborativi di networking e integrazione di competenze.
I lavori di Jazz’Inn 2022 si terranno presso il Museo Civico nel Chiostro degli Agostiniani, via Umberto I n. 5, Bracciano (RM).
Le iscrizioni per la partecipazione ai tavoli sono ancora aperte!
Qui puoi consultare tutti i tavoli e l’agenda dei lavori.
Qui puoi iscriverti gratuitamente per partecipare ad uno dei tavoli.
Vi segnaliamo in particolare il tavolo di lavoro che sarà moderato e facilitato dal nostro direttore Alfonso Quaglione.
Case Giver: MEN AT WORK
DATA : 30 GIUGNO – BRACCIANO (Roma)
REFERENTE DEL TAVOLO : Massimo Antonini
MODERATORE DEL TAVOLO : Alfonso Quaglione
TITOLO DELLA CALL : LA LIBERTA’ D’IMPRESA
DESCRIZIONE : Men At Work è una cooperativa sociale di tipo B, composta da detenuti del carcere di Rebibbia. L’obiettivo della call è quello di trasformare il lavoro di riabilitazione e reinserimento nella società in un modello di imprenditorialità effettivo, sostenibile e motivante.
OBIETTIVI SOSTENIBILI ATTESI:
#esg03. Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età,
#esg08. Promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti,
#esg12. Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
PARTNERSHIP RICERCATE : distribuzione dei prodotti, acquisizione di relazioni e trasferimento di competenze imprenditoriali.
Vuoi partecipare al tavolo di co-progettazione di Men At Work?
Cerca il case giver nella data segnalata al seguente link
https://lnkd.in/e4g9cCEp
Per approfondire:
Jazz’Inn: rassegna su innovazione, sostenibilità e cultura nelle aree interne
(Fonte: Fondazione Ampioraggio)
Leggi anche:
- Al via AMPIOGEOHealth, progetto per la sanità digitale nei borghi d’Italia
- Thinking Academy “Dentro e fuori: abitare la complessità sociale delle organizzazioni” con Piero Dominici
- Salone della CSR e dell’innovazione sociale
- Geografia dell’innovazione: valenza della prossimità geografica nei fenomeni di innovazione territoriale