HomeGeo-ITEUSPA annuncia i vincitori del concorso myEUspace per l'innovazione della tecnologia spaziale

EUSPA annuncia i vincitori del concorso myEUspace per l’innovazione della tecnologia spaziale

Ecco gli undici vincitori del concorso myEUspace di EUSPA (European Union Agency for the Space Programme), i quali promettono di sconvolgere il futuro tecnologico dell’Europa con la potenza dello spazio.

#myEUspace, presentato nel settembre 2021 nell’ambito dell’iniziativa CASSINI della Commissione europea e con un premio in denaro di oltre 1 milione di euro, è uno dei più grandi concorsi mai organizzati dall’EUSPA.

Innovatori e imprenditori sono stati chiamati a sviluppare e commercializzare prodotti/applicazioni che usano dati e servizi del programma spaziale dell’Unione. Sebbene le soluzioni spazino dai servizi di localizzazione alla mobilità intelligente, dalla geomatica all’agricoltura intelligente, tutte hanno in comune il ricorso ai dati di Galileo o Copernicus e lo sfruttamento delle sinergie fra i due sistemi.

I risultati del concorso e i vincitori sono stati annunciati durante la Giornata dell’imprenditorialità, un evento organizzato presso la sede dell’EUSPA a Praga. Le 43 startup accelerate hanno avuto la possibilità di fare un breve discorso di presentazione davanti ad alcuni dei maggiori investitori di capitali di rischio europei e al direttore generale della DG DEFIS, Timo Pesonen.

“Grazie all’iniziativa CASSINI sosteniamo l’innovazione e la crescita per dare una possibilità ai molti talenti non sfruttati dell’Unione europea. Le candidature presentate oggi, durante la Giornata dell’imprenditorialità dell’EUSPA, sono una solida prova di ciò che si può ottenere quando si mescolano capacità imprenditoriale, innovazione e dati spaziali dell’Unione” ha dichiarato Timo Pesonen.

“I dati e i servizi spaziali sono alla base dell’innovazione e rendono possibili tecnologie di rottura in un’ampia gamma di settori”, afferma il direttore esecutivo dell’EUSPA, Rodrigo da Costa. “Le start-up si sono dimostrate particolarmente entusiaste nell’abbracciare le potenzialità offerte dal programma spaziale dell’Unione. Vorrei congratularmi con i vincitori e con tutti i partecipanti per l’impegno profuso.”

Dopo la cerimonia di premiazione alla Giornata dell’imprenditorialità, l’EUSPA è ora lieta di annunciare pubblicamente i vincitori del concorso #myEUspace.
Nel Track 1 gli innovatori dovevano sviluppare la loro idea teorica in un prototipo:

  • SANGENE – radar passivo integrato basato su GNSS per il rilevamento e la prima
    localizzazione di ostacoli.
  • EO4ART – applicazione web per prodotti artistici e personalizzati basati su immagini satellitari acquisite su una specifica regione di interesse.
  • ALTIWAVE – altezze d’onda regionali derivate da satellite per il settore dell’energia marina.
  • Master Map – mappatura automatica dello stato delle strade per l’ottimizzazione della
    manutenzione.
  • VirtualCrop – applicazione per l’agricoltura di precisione sostenibile che trasforma i telefoni in strumenti di raccolta e analisi dei dati.
  • RIGOROUS – sviluppo e distribuzione efficienti ed efficaci di soluzioni basate sull’uso di algoritmi ad alta intensità di casualità per l’ottimizzazione dei percorsi in tempo quasi reale.

…mentre nel Track 2 gli innovatori dovevano trasformare il loro prototipo esistente in un prodotto e presentarlo sul mercato:

  • Piattaforma C-ITS – piattaforma C-ITS per aumentare la sicurezza stradale, alimentata da Galileo e Copernicus.
  • E20.Green – piattaforma intelligente alimentata da GNSS, intelligenza artificiale, OT e Internet degli oggetti per consentire alle società di gestione di campi da golf e spazi verdi urbani di gestire in modo efficace le risorse, le operazioni e i campi di terra.
  • SPAI – soluzione per integrare facilmente l’analisi satellitare nelle pratiche di lavoro di utentiesperti e non, estraendo il valore dell’OT attraverso l’intelligenza artificiale senza alcuno sforzo.
  • SOILSPECT – monitoraggio automatico degli assestamenti del terreno nei cantieri.
  • Agricircle – quadro operativo per i risultati dell’agricoltura rigenerativa.

 

Cos’è l’ EUSPA?

L’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA) fornisce servizi sicuri e protetti di navigazione satellitare europea, promuove la commercializzazione dei dati e dei servizi di Galileo, EGNOS e Copernicus e coordina il programma di comunicazioni satellitari governative dell’Unione europea GOVSATCOM (in fase di realizzazione). L’EUSPA è responsabile dell’accreditamento di sicurezza di tutte le componenti del programma spaziale dell’UE.

Inoltre, promuovendo lo sviluppo di un settore spaziale innovativo e competitivo e interagendo con l’intera comunità spaziale europea, EUSPA contribuisce all’attuazione del Green Deal europeo e della transizione digitale, nonché alla sicurezza e incolumità dell’Unione e dei suoi cittadini, rafforzandone nel contempo l’autonomia e la resilienza.

(Fonte: EUSPA)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST