HomeEtica e InnovazioneForum GreenAccord: la transizione ecologica e la montagna

Forum GreenAccord: la transizione ecologica e la montagna

Il Forum Greenaccord Onlus sulla Transizione ecologica si svolgerà dal 15 al 17 luglio 2022 ed il tema sarà l’ambiente con lo slogan “Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete di montagna”.

La tragedia della Marmolada evidenzia ancora di più che è tempo di “Riabitare la montagna”. Il Forum di Greenaccord Onlus, dedicato ad Albino Luciani, muove appunto i passi dal suo amore per la montagna e dalle criticità che quest’ultima sta vivendo.

La tragedia avvenuta nei giorni scorsi sulla Marmolada riporta prepotentemente alla ribalta le criticità relative alla montagna. Che si tratti di ghiacciai che sono ormai al minimo storico, di spopolamento, perdita di biodiversità e consumo di suolo, quel che è certo è che una seria presa in carico di questi problemi non è più procrastinabile.

Greenaccord, Onlus che si occupa dal 2003 di formare i giornalisti sui temi dell’ambiente e della transizione ecologica, dal 15 al 17 luglio rinnova il suo impegno con il forum intitolato “Riabitare la montagna. Transizione ecologica, cammini e un prete di montagna”, che si terrà al Centro Papa Luciani, via Col Cumano 1, a Santa Giustina (BL). All’ombra delle Dolomiti non si poteva non rievocare Albino Luciani, il papa che in soli 33 giorni ha incantato il mondo, e che sarà beatificato in piazza San Pietro il prossimo 4 settembre. “Egli, che amava vivere intensamente le “sue” Dolomiti, ci ricorda che la montagna con la sua maestosità e grandezza ci riporta alla semplicità e all’umiltà che devono caratterizzare il nostro passaggio sulla terra affinché risulti armonioso e ricco di empatia verso tutte le creature“, afferma Alfonso Cauteruccio, presidente Greenaccord Onlus.

La sessione del venerdì pomeriggio sarà proprio dedicata al “Papa del sorriso”, nonché a “La montagna e la conversione ecologica”. Sabato 16, ci saranno invece due sessioni: al mattino si parlerà di “Crisi della montagna”; il pomeriggio de’ “Il ruolo chiave della montagna per la transizione ecologica”. La domenica si parlerà di cammini, un altro modo per vivere la montagna, in maniera lenta ed esperienziale. Appuntamento alle 9 al santuario dei Santi Vittore e Corona a Feltre (BL) dove, dopo l’incontro, e a conclusione della tre giorni, ci sarà la celebrazione eucaristica.

«“Riabitare la montagna” significa viverla in modo nuovo e con l’atteggiamento di attenzione e cura. È un periodo di grandi attese e di grandi sfide: la Terra manifesta la sua sofferenza in modo chiaro, i governanti sono impegnati a concretizzare la “transizione ecologica”, tutti siamo chiamati a dare il proprio contributo. Il territorio montano pone sì delle problematicità, ma continua ad offrire opportunità e luoghi dove poter ritemprare la mente, il corpo e lo spirito», conclude il presidente Cauteruccio.

Nel frattempo, per ritemprare corpo e spirito, il sabato sera, a partire dalle 21, nel Centro Papa Luciani di Santa Giustina, ci sarà lo spettacolo “Voci della memoria – Raccontando la Valle del Biòis, ovvero Canale D’Agordo, Vallada Agordina e Falcade. Si esibirà, con la fisarmonica in spalla, la trevigiana Francesca Gallo, folk singer, etnomusicologa, storica e ultima artigiana che costruisce fisarmoniche interamente a mano.

DOVE:

Centro Papa Luciani, via Col Cumano 1, Santa Giustina (BL)

Per saperne di più:

Il forum è anche corso di formazione per giornalisti, accreditato presso l’Ordine Nazionale e presente sulla piattaforma dei giornalisti con 12 crediti (4 il venerdì; 8 il sabato).

Programma Forum della montagna

Visita il sito di Greenaccord Onlus

PARTNER: Eambiente, Oraizen, DBseret, DBEcosensystem, WBF, Centro Papa Luciani

PATROCINI: Anno internazionale dello sviluppo sostenibile in montagna – ONU, The Mountain Partnership – sostenuta dalla FAO, MITE – Ministero Transizione Ecologica, Arma dei Carabinieri/Cufaa, Diocesi di Belluno, Comune di Canale d’Agordo, Fondazione Papa Luciani di Canale, Fondazione Dolomiti UNESCO, Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Parco Dolomitici, FNSI-Federazione Nazionale Stampa Italiana, UCSI – Unione Cattolica Stampa Italiana, FISC – Federazione Italiana Settimanali Diocesani, USSI nazionale – Unione Stampa sportiva Italiana, USSI Veneto, SGV-Sindacato Giornalisti Veneto, Argav, Wigwam, Bioarchitettura, Lunga notte delle chiese.

MEDIA PARNER: Vatican News/Radio Vaticana, Tv2000, Avvenire, Famiglia Cristiana, SIR, LifeGate, Terra e Missione, Teleambiente, Greenreport, Eco in Città, GEOsmart Magazine, TeleBelluno, L’Amico del Popolo, Vita Trentina, Agenzia di Comunicazione NAP.

(Fonte: GreenAccord)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST