HomeGeo-ITNuova partnership tra Gruppo Telespazio e BlackSky per la Geoinformazione

Nuova partnership tra Gruppo Telespazio e BlackSky per la Geoinformazione

Il Gruppo Telespazio arricchisce la propria offerta di Geoinformazione con le immagini dinamiche, ad alta risoluzione e ad alta visibilità di BlackSky. La nuova partnership consente alle società del Gruppo Telespazio in tutto il mondo di commercializzare i prodotti e i servizi BlackSky.

Il nuovo accordo, che rafforza la partnership globale, consentirà alle società di Telespazio nel mondo, tra cui e-GEOS e GAF, di arricchire, in maniera non esclusiva, la propria offerta nel settore della geoinformazione con le immagini ad alta risoluzione e con alto tempo di rivista della costellazione BlackSky. Tali immagini completano e integrano le capacità di monitoraggio della costellazione radar italiana COSMO-SkyMed e COSMO-SkyMed di seconda generazione.

“E’ con grande piacere che rafforziamo la nostra partnership strategica con BlackSky”, ha dichiarato Luigi Pasquali, amministratore delegato di Telespazio. “Questo nuovo accordo coincide con la recente espansione della costellazione satellitare BlackSky Global, che ha raggiunto i 14 satelliti operativi, e aumenterà significativamente la nostra capacità di servire in modo ancora più efficace e completo i nostri clienti governativi e commerciali in Europa e nel mondo”.

“I clienti di tutto il mondo hanno una evidente esigenza: fornire in tempo reale intelligence e accesso a informazioni strategiche a supporto delle loro decisioni”, ha dichiarato Brian E. O’Toole, CEO di BlackSky. “Siamo lieti di collaborare con il gruppo Telespazio per fornire le nostre immagini, in grado di rispondere alle emergenti necessità delle aziende e cambiare così il modo in cui vediamo e comprendiamo il nostro pianeta”.

Il nuovo accordo siglato tra Telespazio e BlackSky rafforza la collaborazione avviata nel marzo 2018 nell’ambito di una più ampia iniziativa in ambito spaziale, che ha portato Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), e la stessa BlackSky a creare la joint venture LeoStella, leader nello sviluppo e nella produzione di satelliti di piccole dimensioni.

Telespazio lavora per avvicinare lo Spazio alla Terra a vantaggio di cittadini, istituzioni e aziende, in settori che vanno dalla progettazione e sviluppo di sistemi spaziali, alla gestione dei servizi di lancio e controllo in orbita dei satelliti. Grazie a un approccio di open innovation, alla contaminazione fra i diversi domini operativi e alla grande e costante attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, Telespazio opera già oggi in settori che nei prossimi anni assumeranno sempre più rilevanza.

BlackSky offre servizi di monitoraggio che combinano l’intelligenza artificiale all’avanguardia, cloud computing, fusione di dati multisensore, analisi dell’attività e tasking satellitare autonomo per fornire rapidamente alert essenziali a coloro che hanno bisogno di risposte.

(Fonte: Telespazio)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST