HomeGeo-ITCaldo estremo in Europa: le immagini di Copernicus Sentinel-3

Caldo estremo in Europa: le immagini di Copernicus Sentinel-3

Ondate di caldo estremo in Portogallo, Spagna, Francia e nella zona dell’Europa Occidentale descritte dalle immagini di Copernicus Sentinel-3. L’ennesimo evento di caldo estremo dell’anno è in corso nell’Europa occidentale, con temperature che hanno raggiunto valori normalmente registrate a fine luglio o agosto.

Anche in questo caso molti record di temperatura battuti in Portogallo e Spagna. Secondo l’organizzazione meteorologica nazionale del Portogallo (IPMA), la stazione meteorologica di Pinhão ha registrato una temperatura dell’aria di 47°C il 14 luglio, stabilendo un nuovo record di luglio per il paese. Il precedente valore massimo del mese era di 46,5°C, raggiunto ad Amareleja, nell’Alentejo, nel 1995. Il 12 luglio, la città di Ourense, nel nord-ovest della Spagna, ha stabilito il record di temperatura di tutti i tempi con 43,2°C.

La temperatura della superficie terrestre (Land Surface Temperature – LST) in alcune aree della Spagna ha superato i 59°C e ha raggiunto i 48°C nel sud della Francia il 14 luglio 2022, come evidenziato in questa visualizzazione dei dati delle misurazioni del radiometro di Copernicus Sentinel-3 il Sea and Land Surface Temperature Radiometer (SLSTR).

NB: L’LST è la temperatura del terreno e non va confusa con la temperatura dell’aria. Tuttavia, le alte temperature dell’aria si riflettono nei valori di temperatura della superficie terrestre.

La missione Copernicus Sentinel-3 è composta da due satelliti gemelli (Sentinel-3A e Sentinel-3B) entrambi dotati dell’SLSTR, uno strumento il cui obiettivo principale è fornire la temperatura della superficie del mare e della terra (SST, LST).

Sentinel-3 è un satellite per l’osservazione terrestre sviluppato dall’Agenzia spaziale europea come parte di Copernicus (ex GMES – Global Monitoring for Environment and Security), un programma europeo atto a stabilire una capacità europea per l’osservazione della Terra, al fine di fornire ai responsabili delle politiche europee e alle autorità pubbliche informazioni accurate e tempestive per una migliore gestione dell’ambiente e per comprendere e mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

Il principale obiettivo di Sentinel-3 è di misurare la topografia della superficie marina, misurare la temperatura della superficie terrestre e del mare ed il colore della superficie della terra con accuratezza a supporto dei sistemi di previsione oceanici, e per il monitoraggio climatico e ambientale.

Sentinel-3 è l’erede dei satelliti pionieristici ERS-2 e Envisat. Saranno forniti dati quasi in tempo reale per la previsione sugli oceano, per i grafici sul ghiaccio di mare, e servizi di sicurezza marittima sullo stato della superficie degli oceani tra cui temperatura, ecosistema marino, qualità dell’acqua e monitoraggio dell’inquinamento marino.

I record meteorologici sono stati battuti anche in Francia e Spagna, descritti dalle immagini del Sentinel-3 di Copernicus: per la Spagna le temperature di inizio giugno sono state le più calde registrate negli ultimi 20 anni.

Credit: European Union, Copernicus Sentinel-3 imagery

Il 14 giugno 2022, la temperatura della superficie terrestre (LST) in alcune aree della Spagna ha superato i 53°C, come evidenziato in questa visualizzazione dei dati delle misurazioni dello strumento Copernicus Sentinel-3 Sea and Land Surface Temperature Radiometer (SLSTR).

(Fonte: Copernicus)

 

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST