HomeCulturaFormazione CulturaMaster in turismo e beni culturali

Master in turismo e beni culturali

Time Vision presenta il Master in turismo e beni culturali. Time Vision, Agenzia Accreditata in Regione Campania, Lombardia e Puglia, organizza il Master Executive in turismo e beni culturali il cui scopo è rispondere alle esigenze del mercato del lavoro proponendo figure altamente specializzate in grado di operare fin da subito in contesti museali, e non, promuovendo le attività con piattaforme adeguate, pianificando e progettando piani per la valorizzazione del territorio.

Il Master è rivolto sia a giovani che laureati che intendono intraprendere una carriera nell’ambito turistico, con spiccato orientamento sulla valorizzazione dei beni culturali del territorio.

L’obiettivo è di garantire ai corsisti una conoscenza ed una capacità di sviluppo e gestione autonoma di eventi turistici di tiratura differente, realizzando e pianificando strategie ed attività promozionali sul territorio dei beni culturali e museali.

Ci sono almeno tre buoni motivi per scegliere il master in beni culturali e valorizzazione del territorio: sviluppare competenze manageriali e gestionali in ambito culturale, acquisire gli strumenti per sviluppare in modo strategico il patrimonio culturale, e conoscere le giuste strategie di promozione culturale di un territorio.

Con un master in management dei beni culturali, infatti, si avranno le conoscenze necessarie per gestire professionalmente progetti culturali che spazino dal contesto locale a quello internazionale.

Il percorso formativo è a pagamento, ma finanziabile fino al 100% grazie al bando Pass Laureati Puglia.

Obiettivi : La finalità del Master è quella di formare esperti negli ambiti della gestione, coordinamento, management e conoscenza legale per mostre ed eventi realizzati per valorizzare i beni ed i prodotti culturali.

Il Master è sviluppato in :

– Fase d’aula 700 ore, così suddivise : 500 ore di aula per la formazione sui 7 moduli della proposta formativa suddivise in giornate in formula week end (sabato e domenica) dalle ore 9.30 alle ore 18.00; 200 ore di studio individuale.

– Fase stage 300 ore di stage garantito da contratto. Destinatari : Laureati / Laureandi; consulenti e professionisti.

Programma didattico : Sarà articolato in 7 moduli, per garantire ai corsisti le competenze specifiche per mettere subito in pratica il proprio apprendimento direttamente in azienda.

Cosa imparerai

Si garantisce l’up-skilling sulla direzione e gestione di musei, sulla comunicazione promozionale e di eventi connessi al turismo ed alla valorizzazione dei beni culturali sul territorio.

Inoltre potrai acquisire tecniche ed abilità per:

  • Comunicare efficacemente con il Cliente
  • Pianificare e coordinare tutte le attività promozionali mirate ai Clienti
  • Coordinare e supervisionare tutte le attività legate all’accoglienza
  • Mettere in pratica metodologie per attuare un “continuous improvement” della struttura coordinata
  • Creare un’immagine positiva della struttura in ogni interazione con i Clienti interni ed esterni
  • Conoscere tecniche di digital marketing per la promozione di servizi di ospitalità ed eventi connessi
  • Gestire rapporti e relazioni con stakeholders e shareholders
  • Realizzare e gestire una mostra o evento culturale dalla A alla Z

Al termine del percorso formativo, potrai acquisire tutte le competenze necessarie a ricoprire ruoli come:

  • Manager dei Beni Culturali
  • Manager di strutture museali
  • Tecnico della valorizzazione dei beni e prodotti culturali
  • Manager di aziende private che forniscono servizi museali
  • Consulente degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale
  • Curatore e organizzatore di mostre ed eventi
  • Sviluppatore di prodotti culturali innovativi
  • Esperto in marketing e comunicazione dei beni culturali

Partenza del Master: 24 Settembre 2022

Per iscriversi, contattare TIME VISION ai seguenti recapiti : 0813941097 – 0818715396 o inviare un’email a master@timevision.it

Info sulla pagina dedicata al Master executive in turismo e beni culturali

(Fonte: Time Vision)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST