HomeCulturaEventi CulturaAccessibilità universale e valorizzazione del patrimonio culturale

Accessibilità universale e valorizzazione del patrimonio culturale

Si terrà un ciclo di seminari gratuiti in presenza su accessibilità universale e valorizzazione del patrimonio culturale.

Dal 10 al 17 settembre Innovation Factory Srl e Itria promuovono sei appuntamenti per dialogare sull’accessibilità universale in sei luoghi straordinari:

  • Complesso monumentale di S. Giorgio Martire a Petrella Tifernina (CB) – 10 settembre
  • Palazzo Sipari a Pescasseroli (AQ) – 11 settembre 
  • Complesso monumentale Sant’Anna dei Lombardi a Napoli – 14 settembre
  • Museo dei Pellegrini a Napoli – 14 settembre
  • Palazzo Monaldeschi a Lubriano (VT) – 15 settembre
  • Museo – Scuola S. Maria delle Vergini a Cosenza – 17 settembre

Sarà anche l’occasione per conoscere i progetti presentati al Ministero della Cultura sul bando relativo alla rimozione delle barriere fisiche, sensoriali e cognitive, per vivere un’esperienza con la bellezza dei luoghi coinvolti ma anche per condividere con le comunità un nuovo modello di sviluppo territoriale e di rigenerazione che metta al centro le persone indipendentemente dalle loro caratteristiche fisiche, sensoriali, intellettive, anagrafiche, linguistiche, culturali e religiose.

Il programma itinerante prevede visite e presentazioni di progetti nei comuni di Petrella Tifernina (CB), Pescasseroli (AQ), Napoli, Lubriano (VT) e Cosenza: l’accessibilità nel territorio, nella cultura e nel patrimonio culturale, per lo sviluppo, l’integrazione e la consapevolezza.

Il diritto alla bellezza è di tutti e per tutti!
Per partecipare è necessario iscriversi utilizzando il seguente LINK.
Per maggiori informazioni contatta Innovation Factory Srl.

Un ringraziamento particolare ai gestori dei luoghi della cultura coinvolti, a Giovanni Minucci, ANGSA Campania, ad Elvira Sepe, Presidente ENS Napoli e a Giuseppe Fornaro, componente del Consiglio Nazionale dell’UIC.

Scarica la locandina degli eventi

(Fonte: redazionale)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST