HomeGeo-ITGIS nelle emergenze: l'incredibile storia dei ragazzi intrappolati in una grotta thailandese

GIS nelle emergenze: l’incredibile storia dei ragazzi intrappolati in una grotta thailandese

Il nuovo film di Ron Howard “Thirteen Lives” racconta la storia (e l’utilizzo del GIS nelle emergenze) della difficile esperienza realmente vissuta da un gruppo di 12 ragazzi di una squadra di calcio, di età compresa tra 11 e 16 anni, e dal loro allenatore di 25 anni, intrappolati in una remota grotta sotterranea in Thailandia nel giugno 2018.

Per il loro salvataggio si erano attivate migliaia di persone, provenienti da numerosi Paesi, esperti di discipline diverse. Più di 10.000 volontari hanno unito le forze per condurre un incredibile salvataggio, contro il tempo e il pericolo delle piogge monsoniche.

Questa storia mette in evidenza la straordinaria importanza dell’utilizzo del GIS nelle situazioni di emergenza. La cartografia dinamica, si evince anche nel film, ha avuto un ruolo centrale nel definire e coordinare un’azione rapida.

La situazione era particolarmente critica a causa delle forti piogge che rendevano tutta la zona impraticabile. Utilizzando le mappe, i soccorritori hanno collaborato a stretto contatto e hanno unito le loro conoscenze sul sistema delle grotte e sulle immersioni in grotta, per mettere a punto il piano di salvataggio della squadra.

Utilizzando un approccio geografico, possiamo esaminare i sistemi sociali, economici e naturali in gioco per escogitare metodi per affrontare sfide complesse. Le mappe aiutano a raccogliere diverse prospettive per trovare un terreno comune che ci porti verso un futuro più sostenibile.

L’approccio geografico viene insegnato nelle scuole, quindi le generazioni future conoscono meglio la loro comunità e l’importanza di utilizzare le mappe per collaborare e guidare risultati migliori. Gli enti di beneficenza e le organizzazioni guidate dalla missione utilizzano l’approccio geografico per amplificare l’impatto che i loro programmi hanno all’interno di una comunità. E le organizzazioni di conservazione stanno utilizzando le mappe per determinare dove le soluzioni basate sulla natura possono ridurre i rischi futuri e in che modo un approccio geografico può aiutare ad affrontare la perdita di biodiversità.

La storia di “Thirteen Lives” mostra che in un momento di grande bisogno, le persone altruiste si riuniscono, ognuna fornendo la propria prospettiva e competenza, ognuna dando il proprio contributo a una mappa che ha un profondo impatto sul risultato. Lavoriamo al meglio quando lavoriamo insieme e insieme abbiamo la possibilità di massimizzare il nostro impatto positivo sul mondo.

GIS nelle emergenze: guarda la Story Map di Esri Italia 

(Fonte: Esri Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST