HomeSmartCityEventi SmartCityWater & Energy, a Bologna un punto nazionale sulla transizione ecologica

Water & Energy, a Bologna un punto nazionale sulla transizione ecologica

Si svolgeranno a metà ottobre le 6 manifestazioni di BolognaFiere Water & Energy – BFWE – che vedranno Bologna al centro della transizione ecologica ed animeranno il quartiere fieristico di BolognaFiere per 3 giorni di meeting e convegni, dal 12 al 14 ottobre 2022.

  • HESE
  • ConferenzaGNL
  • Fuels Mobility
  • CH4
  • FORUM ACCADUEO
  • Dronitaly

Organizzazioni pubbliche e private, esperti nazionali e internazionali, associazioni di settore, si confronteranno sulle tematiche che stanno indirizzando l’agenda politica ed economica del nostro Paese e della comunità internazionale: cambiamenti climatici, crisi energetica e idrica.

Un programma ricco di eventi, in presenza, che si aprirà – nelle prime due giornate – con una strategic session che tratterà temi trasversali alle 6 manifestazioni accomunate dai fattori caratterizzanti la transizione ecologica: innovazione e ricerca, digitalizzazione e sostenibilità.

La tre giorni di Bologna – ha dichiarato Paolo Angelini, Amministratore Delegato di BFWE – sarà un’occasione unica per le aziende. Incontrarsi, stringere rapporti B2B, condividere le innovazioni nei settori di interesse e scoprire le nuove sinergie tra attività e ambiti che si stanno rinnovando e sviluppando nella logica della transizione. Abbiamo bisogno di fare sistema, per lavorare tutti assieme ad uno sviluppo del Paese che sia concretamente sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale. Le garanzie sugli approvvigionamenti energetici ed idrici sono necessarie. Lo sviluppo di nuove applicazioni tecnologiche ci può aiutare”.

Tutti gli eventi sono patrocinati, al livello istituzionale, dal Ministero della Transizione Ecologica, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Bologna. 

Le 6 manifestazioni di BFWE Water & Energy

HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo: prima e principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia ed è realizzata in collaborazione con H2IT – Associazione Italiana Idrogeno e Celle a Combustibile.

ConferenzaGNL: punto di riferimento per il settore del gas naturale liquefatto. Da 10 anni promuove il suo utilizzo come commodity della transizione energetica. La manifestazione ha come partner scientifico il World Energy Council (WEC) Italia.

CH4: fino allo scorso anno salone interno alla manifestazione ACCADUEO, è l’evento fieristico dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas che, dal 2022, si evolve e si apre ai temi legati all’utilizzo del metano nella mobilità. 

Fuels Mobility: principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alla stazione di servizio del futuro e alla nuova rete di distribuzione che quest’anno si arricchisce con “la piazza della mobilità elettrica”.

FORUM ACCADUEO: nuova iniziativa del mondo ACCADUEO. Un evento convegnistico biennale dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto idrico.

Dronitaly: dal 2014, la manifestazione di riferimento sull’impiego di mezzi a pilotaggio remoto per uso professionale in Italia. 

Registrarsi come visitatore agli eventi è gratuito, consulta i siti delle manifestazioni. 

BolognaFiere Water&Energy – BFWE – è la joint venture fondata da BolognaFiere, uno dei principali player italiani del mercato fieristico e Mirumir, società che, da oltre venti anni, promuove e organizza iniziative espositive e convegnistiche sui temi dell’energia e dell’innovazione tecnologica.

La mission di BFWE è fornire un contributo alla conoscenza e alla condivisione delle tematiche connesse al valore economico e sociale dell’acqua, dell’energia e delle nuove applicazioni tecnologiche.

Solo attraverso un percorso di confronto costruttivo su basi scientifiche è possibile creare le condizioni per procedere verso la transizione ecologica. Ricerca e Innovazione, Digitalizzazione, Sostenibilità sono le parole chiave per BFWE.

(Fonte: Bologna Fiere)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST