HomeGeo-ITEuropean Ground Motion Service, monitoraggio del territorio con i satelliti Copernicus

European Ground Motion Service, monitoraggio del territorio con i satelliti Copernicus

European Ground Motion Service (EGMS): nuovi aggiornamenti per il servizio completamente gratuito offerto da Copernicus e incluso tra i servizi di monitoraggio del territorio.

Il servizio si concentra sulla fornitura di informazioni relative al movimento del terreno, delle strutture e delle infrastrutture in tutta Europa. I prodotti EGMS sono mappe codificate a colori in base alla velocità del movimento del suolo, in termini di millimetri all’anno. I prodotti sono ottenuti dall’analisi interferometrica multitemporale di immagini Sentiel-1, acquisite a partire dal 2015. I dati di tutta Europa vengono poi validati per renderli armonizzati su tutta l’Europa.

Il progetto è iniziato nel 2019, quando l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) ha affidato a un consorzio di aziende il compito di produrre i prodotti EGMS. NHAZCA collabora con il consorzio per supportare le attività di validazione e disseminazione.

L’EGMS rappresenta una base di conoscenza fondamentale che aumenterà la comprensione degli eventi di moto del suolo da parte degli utenti e supporterà scelte sostenibili nella gestione corretta del territorio e delle sue risorse.

Al momento due diversi tipi di prodotti EGMS possono essere esplorati nella piattaforma viewer, che non richiede registrazione:

  • prodotti ORTHO (spostamenti verticali e spostamenti orizzontali),
  • prodotti CALIBRATED (orbite ascendenti e discendenti).

Copernicus ha rilasciato una versione aggiornata dell’European Ground Motion Service, attraverso la piattaforma di visualizzazione consultabile cliccando questo LINK.

Attualmente è possibile esclusivamente visualizzare ed esplorare i dati. Per informazioni sulle prossime uscite, consultate il sito web dell’EGMS.

EGMS è un progetto finanziato dall’Agenzia Europea dell’ Ambiente (EEA), in quanto parte del COPERNICUS Land Monitoring Service (CLMS). I prodotti EGMS sono forniti dal Consorzio ORIGINAL, che comprende e-GEOS, TRE Altamira, NORCE e GAF, con la collaborazione di NHAZCA, Earth Metrics, Geological Survey of Norway (NGU), PPO.labs, Satellite Geodetic Observatory (SGO) e DLR.

(Fonte: NHAZCA)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST