HomeGeo-ITEventi GeoRemTech Expo: clima, rigenerazione urbana e industria sostenibile

RemTech Expo: clima, rigenerazione urbana e industria sostenibile

RemTech Expo è l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile.

Si compone di nove segmenti:

  1. REMTECH & REMTECH EUROPE: bonifiche dei siti contaminati.
  2. COAST: tutela delle coste, porti, sostenibilità.
  3. ESONDA: dissesto idrogeologico, inondazioni, frane.
  4. CLIMETECH: cambiamenti climatici, mitigazione, adattamento.
  5. GEOSISMICA: rischio sismico, prevenzione, ricostruzione.
  6. INERTIA: opere sostenibili materiali, economia circolare.
  7. RIGENERACITY: rigenerazione urbana, social housing.
  8. CHEMTECH: industria chimica innovativa e sostenibile.
  9. RESTAURO INNOVATION & TECHNOLOGY (RestauroTech): spin off di RemTech Expo che evidenzia le recenti innovazioni tecnologiche in materia di restauro contemporaneo, nuovi materiali, strumentazioni, con focus su realtà aumentata, sicurezza, impiantistica, bioedilizia, protocolli energetico-ambientali e la nuova Hub Tecnologica Campania, task force nata per promuovere il valore del risanamento in Campania.

Si caratterizza per un’articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker, incontri bilaterali di livello internazionale, un’intensa attività di networking, scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione.

Alcune delle novità delle ultime edizioni riguardano l’istituzione dei Tavoli di confronto permanenti pubblico-privati di Snpa e RemTech Expo:

  • bonifiche e siti contaminati;
  • rischi naturali e clima;
  • economia circolare e gestione dei rifiuti;
  • industria, innovazione e mitigazione;
  • riqualificazione e rigenerazione;
  • coste e porti.

L’organizzazione delle Live Demonstration con la presentazione delle più recenti soluzioni tecnologiche in materia di indagini, sottosuolo e monitoraggio; la consegna degli Award Degree, PhD, Innovation, Smart Port, Smart River, Land Management, Green Procurement, Progettazione, Geomatica, Economia Circolare, Poster Contest; l’avvio di RemBook, uno strumento nuovo e innovativo, dedicato al mercato delle bonifiche (operatori, filiere, qualifiche) e allo studio degli impatti economici del settore; il potenziamento dei momenti e delle serate di Networking colto, la forte spinta propulsiva all’internazionalizzazione.

RemTech Expo si rivolge a una community qualificata e ampia, composta da realtà governative, enti pubblici, organi di controllo, società private, start up innovative, università, centri di ricerca, associazioni di categoria, professionisti.

Tra i partner della manifestazione, hanno da sempre un posto in prima fila, la Commissione Europea, la Commissione Bicamerale Ambiente, i Ministeri, l’Italian Trade Agency ITA-ICE, il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale Snpa, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ispra, i Commissari Straordinari di Governo.

Il programma degli appuntamenti verte ogni anno su evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi, rischi, tecnologie, ricerca, innovazione, monitoraggio, territorio, opere, industria, sostenibilità, economia circolare.

Edizione dopo edizione delegazioni straniere, composte da buyer e interlocutori pubblici e privati appositamente selezionati ed invitati, partecipano all’evento mediante incontri bilaterali, workshop e tavole rotonde, allo scopo di avviare rapporti di business e nuove partnership con le realtà presenti nell’esposizione.

Tra i Paesi target extra Europei, sono presenti, la Cina (Piattaforma Tecnologica 3iPET), l’India (Indian Confederation of Industry), gli Emirati Arabi, l’Azerbaijan, la Russia, la Tunisia, il Marocco, l’Algeria, l’Egitto, il Sudafrica, il Brasile.

I main media PARTNERS di RemTech Expo, riviste nazionali e internazionali e webtv specializzate, affiancano un panel molto ampio di media partners e partner tecnici altamente qualificati.

L’agenda è ricca ed articolata e punta alla condivisione, conoscenza e applicazione delle più innovative tecnologie e alla intercomunicazione tra domanda e offerta.

I punti di forza che fanno di RemTech Expo una fiera innovativa sono infatti la capacità di coniugare l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo scambio, all’incontro fra domanda e offerta.

Durante la manifestazione e durante tutto l’anno, sono a disposizione per gli espositori esclusivi benefit, tra i quali la possibilità di:

  • tenere una presentazione nell’ambito dei convegni ufficiali, nazionali e internazionali;
  • avere a disposizione una sala convegni da 50 posti, attrezzata, per poter organizzare un incontro tecnico esclusivo di un’ora;
  • essere coinvolti nei progetti nazionali e internazionali, nei tavoli tecnici e nei gruppi di lavoro permanenti;
  • partecipare agli incontri bilaterali e alle tavole rotonde con i delegati stranieri (buyers);
  • utilizzare uno spazio esterno per esporre attrezzature di grandi dimensioni;
  • partecipare alla storica serata a tema e a tutti i periodici momenti di networking in agenda;
  • essere coinvolti in un ampio sistema di informazione e di comunicazione mediante tutti gli strumenti a disposizione dell’evento (pagina web, newsletter, social networks, webtv);
  • accedere ai servizi messi a disposizione per poter diventare attori protagonisti;
  • partecipare attivamente alla programmazione; valorizzare il proprio know how mediante una strategia condivisa.

La manifestazione si tiene dal 21 al 23 settembre, al Ferrara Fiere Congressi (Via della Fiera, 11 – Ferrara, Emilia Romagna 44124).

REGISTRATI/ACQUISTA TICKET

(Fonte: RemTechExpo)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST