HomeSmartCityEventi SmartCityFinanziare efficientamento energetico: strumenti di supporto per i progetti

Finanziare efficientamento energetico: strumenti di supporto per i progetti

Finanziare efficientamento energetico: strumenti di supporto per i progetti. FIRE collabora con il consorzio PROPEL H2020 per mettere a disposizione dei professionisti dell’energia sostenibile in Italia una serie di materiali utili per il finanziamento di progetti di efficientamento energetico (modelli e contratti, corsi, ecc.).

Dopo aver sostenuto con successo l’investimento di 150 milioni di euro in asset per l’energia sostenibile durante il progetto LAUNCH H2020, il progetto PROPEL Energy Efficiency Finance mira a introdurre ulteriori capitali nel mercato dell’efficienza energetica e a creare le condizioni per un sistema più equo per tutti i partecipanti.

I team di PROPEL e FIRE collaborano nell’ambito del Capacity Building Programme (programma di sviluppo delle capacità) di PROPEL per garantire il raggiungimento di questo obiettivo.

All’interno del programma i due team stanno lavorando per:

  • Migliorare la conoscenza delle garanzie finanziarie standardizzate per i progetti.
  • Espandere e alimentare la rete degli stakeholder coinvolti nel finanziamento di progetti (utenti finali, soggetti finanziari, progettisti, ESCO, etc.).
  • Sensibilizzare sulle opportunità attraverso SEFA | The Sustainable Energy Finance Association, il centro di conoscenze e risorse per l’integrazione della finanza negli asset energetici sostenibili.

Per illustrare le azioni intraprese e i possibili benefici per gli stakeholder il 4 ottobre p.v. FIRE e PROPEL organizzeranno una sessione informativa in cui saranno presentati il progetto PROPEL e SEFA | The Sustainable Energy Finance Association, verranno condivisi i principali risultati in materia di finanziamenti e chiusura delle transazioni e saranno discussi gli strumenti disponibili:

  • il contratto standard “Energy-Efficiency-as-a-Service (EEaaS)”;
  • il protocollo di valutazione del rischio;
  • le linee guida per la KYC (Know-Your-Customer).

Il webinar servirà a comprendere come sfruttare al meglio le opportunità offerte dal progetto PROPEL per garantire il finanziamento e la chiusura dei progetti di efficientamento energetico e ad illustrare come prendere parte all’iniziativa.

Il webinar sul tema di come finanziare efficientamento energetico, si terrà online martedì 4 ottobre, dalle ore 14:00 per una dura di 30 minuti, e sarà ad accesso gratuito e libero previa registrazione.

ISCRIVITI QUI

(Fonte: FIRE Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST