HomeGeo-ITInnovazione, sostenibilità e ricerca GIS con StudioSit SA

Innovazione, sostenibilità e ricerca GIS con StudioSit SA

StudioSit dispone di un team di professionisti dalla comprovata esperienza nella ricerca nel settore GIS che da più di trent’anni si occupano di rilevare i numeri civici e la toponomastica su tutto il territorio italiano.

Nel corso del tempo è stata sviluppata una banca dati unica nel suo genere che permette tra le innumerevoli aree applicative, di guardare alla storia del territorio da un punto di vista scientifico e statistico.

L’imponente lavoro svolto ha portato l’azienda ad interrogarsi sull’importanza di condividere con il pubblico alcune ricerche interne che possano essere di aiuto per i professionisti, per i curiosi e per gli appassionati del settore.

L’obiettivo è quello di offrire alcuni dati interni al fine di incrementare la sostenibilità sociale e culturale. Questi valori sono da sempre l’asse portante di ogni azione intrapresa dall’azienda.

Ricerca GIS su territorio italiano: i grafici 

Nella grafica vengono presentati i 50 toponimi più ricorrenti in Italia per numero di indirizzi.

 

Studio SIT grafico toponomastica #1

Studio SIT grafico toponomastica #2
GIS nel territorio italiano: grafici della toponomastica aggiornati al 2022.

Impressionante a prima vista è il dato seguente: la somma dei numeri civici italiani ai quali è associato uno dei primi cinquanta toponimi più diffusi, è pari al 12% degli indirizzi complessivi. Ciò significa che in Italia un cittadino su otto abita in una casa che ha per indirizzo uno dei cinquanta nomi maggiormente utilizzati.

Non si può poi proprio fare a meno di notare che quasi tutti i nomi fanno riferimento a personaggi della cultura o della civiltà italiana vissuti nei secoli scorsi, oppure ad eventi o luoghi che ricordano direttamente o indirettamente periodi bellici trascorsi: rare sono le eccezioni, per lo più rappresentate da nomi di grandi città.

Uno solo il personaggio non italiano (John Fitzgerald Kennedy), se non si considerano naturalmente i Natali nizzardi di Garibaldi, venuto al mondo quando la città rivierasca apparteneva alla Repubblica di Genova.

Non solo Santi, poeti e navigatori? Beh, riteniamo che la toponomastica italiana meriterebbe un’attualizzazione storica ma anche paesaggistica dei propri toponimi.

Mantenendo certamente i legami con la storia e tradizione del Paese, ma portando al contempo anche l’attenzione su quei nomi realmente caratterizzanti di un luogo, come ci insegnano le nazioni confinanti, che, specie nelle aree extraurbane, hanno saputo conservare i nomi più rappresentativi e quasi descrittivi dei luoghi stessi. Ne riparleremo.

GIS nel territorio Italiano: esempi di toponomastica

(Fonte: StudioSit)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST