HomeGeo-ITEU Space Week 2022: le novità a conclusione dell'evento sul "New Space"

EU Space Week 2022: le novità a conclusione dell’evento sul “New Space”

Si è da poco conclusa a Praga l’EU Space Week 2022. Questa edizione ha riunito sotto lo stesso tetto i principali attori del settore, le parti interessate e gli utenti che sfruttano le sinergie del programma spaziale dell’UE.

L’evento è stato organizzato congiuntamente dalla Commissione europea e dall’Agenzia dell’UE per il programma spaziale (EUSPA) in collaborazione con la presidenza ceca del Consiglio e la città di Praga.

Con il tema “Nuovo spazio” (New Space), sessioni, plenarie, eventi e dimostrazioni hanno toccato diverse tematiche, dalle tendenze attuali e future, previsioni di mercato, opportunità commerciali, dimostrazioni di applicazioni spaziali e aggiornamenti sui programmi EGNOS, Galileo, Copernicus e GOVSATCOM.

L’evento ha ospitato anche la piattaforma di consultazione degli utenti annuale, in cui gli utenti provenienti da una serie di segmenti di mercato hanno presentato le loro esigenze e requisiti, contribuendp a plasmare l’evoluzione del programma spaziale dell’UE e dei suoi servizi.

Altri momenti salienti hanno incluso l’Assemblea generale di Copernicus Networks, un evento di matchmaking CASSINI e sessioni su Space for EU Resilience and Autonomy, EU Space for Secure Communications, Horizon Europe e Space 4 Equality, solo per citarne alcuni.

Come sempre, ci sono state ampie opportunità di networking e condivisione delle conoscenze.

L’European Space Week 2022 si conferma l’evento di riferimento per la comunità spaziale europea. Dai responsabili politici all’industria, alle start-up, agli imprenditori, alle autorità pubbliche, agli investitori e agli utenti, è il luogo ideale per chiunque sia interessato alle tendenze attuali e future del programma spaziale dell’UE.

Le presentazioni di questi giorni hanno rappresentato un punto fermo importante per definire lo stato dell’arte delle tecnologie spaziali in Europa, ed in particolare per verificare lo stato dell’arte dei progetti gestiti da #EUSPA. Non si è trattato di presentazioni solo “formali”, ma realmente ci sono stati contenuti tecnici importanti. Riguarda a Galileo, Copernicus, EGNOS, il progetto Cassini.

Gter alla EU Space Week 2022

L’EU Space Week 2022 è stata ricca di novità anche per Gter, grata di aver condiviso al massimo quest’esperienza del settore spaziale dell’UE. Con più di 3000 visitatori e 150 presentatori le occasioni di arricchimento informativo e collaborativo in questo settore sono state molteplici.

Per Gter la presenza di start-up e imprese è sembrata molto ricca. Le opportunità per incontrare soggetti interessanti c’erano tutte. È stata un’occasione di creare un network più ampio, con l’obiettivo di creare dei team internazionali adatti a sviluppare proposte di progetti per le prossime call.

(Fonte: Gter)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST