HomeCulturaEventi CulturaPatrimonio culturale e nuove tecnologie alla CHNT di Vienna

Patrimonio culturale e nuove tecnologie alla CHNT di Vienna

Mancano pochi giorni al CHNT – International Conference on Cultural Heritage and New Technologies, la 27ª edizione della conferenza internazionale dedicata al Patrimonio Culturale e alle Nuove Tecnologie.

La conferenza riunisce professionisti e studiosi provenienti dai diversi campi del patrimonio culturale (tra cui archeologia, storia dell’edilizia, storia dell’arte, conservazione e servizi didattici museali, e molti altri), che sono interessati all’applicazione della tecnologia per facilitare e migliorare la ricerca, la conservazione, la valorizzazione e la diffusione del patrimonio culturale in tutte le sue forme.

I contributi provengono da studiosi e accademici, professionisti del patrimonio culturale pubblico e commerciale, sviluppatori e ingegneri e altri stakeholder del patrimonio culturale.

La conferenza è un’importante piattaforma per lo scambio di idee e innovazioni nel campo e anche per la discussione critica dell’impatto, delle conseguenze e delle opportunità che derivano dall’applicazione della tecnologia nel campo dei beni culturali. I partecipanti alla conferenza provengono da tutto il mondo, in particolar modo dall’Europa.

La documentazione di siti archeologici e culturali è il cuore del processo ed un’importante fase nella ricerca per i beni culturali e la loro valorizzazione; uno step essenziale nell’interpretazione ed analisi. È ciò che fa diventare “scientifico” l’archeologia e il patrimonio culturale.

L’associazione CHNT-ICOMOS Austria è stata fondata all’inizio del 2021 per organizzare la conferenza annuale sui beni culturali e le nuove tecnologie. È un’associazione sorella del Comitato nazionale austriaco del Consiglio internazionale dei monumenti e dei siti (ICOMOS). L’associazione conta circa 20 membri che contribuiscono allo sviluppo continuo della conferenza e partecipano intensamente ai preparativi.

La manifestazione dedicata al patrimonio culturale e alle nuove tecnologie si svolgerà a Vienna dal 10 al 12 novembre. La città di Vienna (Dipartimento 7 – Affari culturali) è il partner di cooperazione dell’associazione e ospita l’evento nel municipio di Vienna.

LEGGI IL PROGRAMMA

È ancora possibile registrarsi per partecipare online o in presenza.

SCEGLI COME PARTECIPARE AL CHNT 2022

(Fonte: CHNT)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST