Per i 10 anni dallo Startup Act italiano, InnovUP organizza un evento pubblico a Roma ricco di showcase, talk e importanti ospiti da aziende, enti e associazioni impegnate nel settore innovazione.
Nel 2012, il D.L. 179/2012 (conosciuto come Startup Act) ha introdotto alcune misure specifiche a sostegno di tale tipologia di impresa per supportarle durante il loro ciclo di vita (nascita, crescita, maturità).
Con questo pacchetto, oltre a sviluppare un ecosistema dell’innovazione dinamico e competitivo, creare nuove opportunità per fare impresa e incoraggiare l’occupazione, si vuole promuovere una strategia di crescita sostenibile.
Le imprese in possesso dei requisiti possono accedere allo status di startup innovativa tramite autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante e godere delle agevolazioni registrandosi nella sezione speciale dedicata del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio della propria provincia.
La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana.
Le nuove imprese (startup) innovative godono di un quadro di riferimento dedicato in materie come:
- semplificazione amministrativa;
- mercato del lavoro;
- agevolazioni fiscali;
- diritto fallimentare.
Larga parte di queste misure sono estese anche alle PMI innovative, cioè a tutte le piccole e medie imprese che operano nel campo dell’innovazione tecnologica, a prescindere dalla data di costituzione o dall’oggetto sociale.
Per celebrare il decennale dello Startup Act italiano e della sua fondazione, l’associazione InnovUP organizza un evento pubblico il 23 Novembre, dalle ore 12.30 alle 18.00, a Roma, Auditorium Antonianum (Viale Manzoni, 1 – Roma), in presenza e online.
Organizza: InnovUP.
Insieme a: AgriFood-Tech Italia, AIEC, AIFI, AssoFintech, Edtech Italia, Italia4Blockchain, ItaliaFintech, Netval, PNICube, Roma Startup, Startup Turismo.
In collaborazione con: Angels4Women, Assodonna, Gammadonna, La Carica delle 101, SheTech, STEAMiamoci, Blockchain Italia, Italian Insurtech Association, Italian Tech Alliance, Angels4Impact, BusinessAngels.Network, Club degli Investitori, IAG, IBAN.
(Fonte: InnovUp)
Leggi anche:
- Startup innovative, audizione del Presidente di InnovUP alla Camera dei Deputati
- Innovazione nei processi aziendali per la gestione delle reti Italgas
- Business Meets Innovation, lo startup contest delle grandi multinazionali
- I vincitori della Call for Startup 2022 di Incubatore Campano e Geosmartcampus