HomeFormazioneVIDEO – Machine Learning e Artificial Intelligence con SAS Italia

VIDEO – Machine Learning e Artificial Intelligence con SAS Italia

È disponibile il video del secondo appuntamento con la “IA Academy” del GEOsmartcampus in collaborazione con SAS Italia con il webinar gratuito “Machine Learning e Artificial Intelligence”.

Dopo la prima puntata dal titolo “Analytics Transformation and Big Data Analytics” (il video registrato è disponibile sul sito dell’Academy) è proseguito il percorso studiato con l’obiettivo di sostenere l’integrazione e collaborazione tra Tecnologia, Intelligenza Artificiale e Uomo.

ISCRIVITI AL CANALE YouTube di GEOsmartcampus

Il webinar gratuito “Machine Learning e Artificial Intelligence” che si è svolto lo scorso aprile, è stato tenuto da Claudio Broggio e Francesco Rainini, Acceleration Team di SAS, tra i più importanti player a livello mondiale in questo settore.

Chi sono i docenti

Claudio Broggio
Claudio è appassionato di data exploitation da quando a 10 anni scriveva i suoi primi programmi in Basic.
Durante il suo percorso di formazione e professionale ha coltivato la sua passione in diverse organizzazioni ed aziende appartenenti a diversi settori: energia, trasporti, agricoltura, pubblica amministrazione e… fisica nucleare.
Atterrato in SAS nell’Acceleration Team, utilizza le sue competenze cross-settoriali e la sua propensione per il pensiero laterale nella creazione di business vision abilitate da advanced analytics e artificial intelligence.
Nel suo tempo libero, Claudio tiene vive queste inclinazioni cucinando, facendo giardinaggio e giocando con le sue figlie.

Francesco Rainini
In SAS dal 2006 ha portato le sue precedenti esperienze di project management e consulenza ICT per ricoprire il ruolo di sviluppo business nel settore farmaceutico. Nel gennaio 2013 entra a far parte dell’Innovation Team con la missione di accompagnare i clienti verso percorsi di valorizzazione della trasformazione digitale e dal gennaio 2019 partecipa alla trasformazione dell’Innovation Team all’attuale Acceleration Team, con la missione di collaborare attivamente con gli ecosistemi di innovazione accelerando la creazione di valore attraverso l’utilizzo dei dati e attivando partnership con startup, università ed enti di ricerca.
Public speaker per la diffusione della consapevolezza digitale ha l’entusiasmo di spiegare in modo semplice la il valore, l’utilità e la bellezza delle nuove tecnologie che vede sempre legate a un futuro migliore.

Vai al sito della GEOsmartcampus Digital Academy per conoscere tutti i corsi disponibili ed il calendario.

La registrazione alla Academy è gratuita e ti permette di essere sempre aggiornato professionalmente e di fruire dei webinar in diretta.

ISCRIVITI ALLA DIGITAL ACADEMY GEOSMARTCAMPUS

ISCRIVITI AL CANALE YouTube di GEOsmartcampus

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST