HomeGeo-ITLavoro GeoNew Space Economy: call per imprese, PMI e startup del settore spazio

New Space Economy: call per imprese, PMI e startup del settore spazio

Ultimi giorni utili per partecipare alla call del NSE – New Space Economy European Expoforum, selezione aperta a 34 imprese, PMI e startup del Lazio del settore dell’economia dello spazio e dell’aerospazio.

L’appuntamento è promosso e organizzato da Fondazione E. Amaldi e Fiera Roma, con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana, del CNEL, di ICE/ITA e dell’International Astronautical Federation (IAF), di INGV, di Università Tor Vergata, il supporto dell’Agenzia Spaziale Europea e con la collaborazione di Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e della rete Enterprise Europe Network di cui Lazio Innova è partner.

Nel corso delle tre giornate di lavoro è previsto un intenso programma di plenarie, tavole rotonde con rappresentanti delle istituzioni, dell’industria e del settore finanziario, workshop, momenti di networking, una vasta esposizione fieristica, B2B (business to business) e B2G (business to government).

Sono previste delegazioni internazionali provenienti da:

  • USA;
  • Israele;
  • Repubblica Ceca;
  • Africa (Marocco, Senegal, Egitto, Tunisia, Algeria);
  • Norvegia;
  • Germania;
  • Japan/Asean (da remoto).

L’iniziativa regionale prevede l’allestimento di uno spazio espositivo dove saranno ospitate le realtà del Lazio selezionate che avranno a disposizione uno spazio di circa mq 12.

La manifestazione si doterà di piattaforma on-line che avrà la funzione di coordinamento delle agende B2B e permetterà agli espositori di incontrare gli operatori professionali che, per restrizioni, non possono arrivare in Italia.

Inoltre, alle aziende sarà offerta la possibilità di organizzare incontri attraverso la piattaforma di matching online gestita e coordinata dalla Rete Enterprise Europe Network EEN, rete Europea operativa anche attraverso lo Sportello EEN di Lazio Innova SpA, attivato in qualità di support office per le PMI della Regione.

Il Brokerage Event, che Lazio Innova – in qualità di partner della Rete EEN – co-organizzerà con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), si svolgerà il 2 dicembre 2022. Per tutte le info relative a questo evento, anch’esso gratuito, per il quale è richiesta la registrazione entro il 28 novembre 2022 visita il link.

Il New Space Economy Expoforum si svolgerà a Roma dall’1 al 3 dicembre 2022 presso la Fiera di Roma.

GEOsmart Magazine è lieta di farne parte come Media Partner.

Il 21 novembre, alle ore 12:00, scade la dead line della call per la selezione di 34 imprese e startup del Lazio del settore dell’Economia dello Spazio e dell’Aerospazio, finalizzata alla partecipazione NSE – New Space Economy European Expoforum.

Per informazioni e per scaricare la call:

CLICCA QUI

(Fonte: NSE Expoforum)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST