HomeEtica e Innovazione"Un futuro peer to peer" evento di networking di Firenze Blockchain

“Un futuro peer to peer” evento di networking di Firenze Blockchain

“Un futuro peer to peer”, evento sul blockchain. In un luogo dove la tecnologia e innovazione si incontrano, tra speech e networking parleremo di Blockchain!

L’essere umano ha avuto da sempre il bisogno di fidarsi. La fiducia è alla base di ogni tipo di relazione, che sia di natura sentimentale, lavorativa ed economica. Diventa però difficile fidarsi di chi non si conosce, soprattutto in un mondo che tende alla globalizzazione.

Ecco che nascono gli intermediari: Enti, aziende, associazioni “fidate” che fanno da garante tra due controparti.

Il problema della fiducia però non si è del tutto risolto. Questi garanti hanno dei costi, spesso tempistiche lunghe, ma la cosa peggiore è che possono commettere errori, o, in malafede, essere corrotti.

Diventa dunque necessario tutelarsi e riprendere il controllo su tutto ciò che l’essere umano si è guadagnato e possiede per natura.

Questo è possibile grazie alla tecnologia Blockchain, un sistema distribuito tra peer (pari), che detta da regole ben stabilite ed eseguite dal codice.

In questo incontro parleremo di come il concetto di Blockchain va a liberare l’essere umano dal paradigma della centralizzazione e verso cosa siamo diretti.

L’incontro prevede tre speech di circa 12 minuti ciascuno.

Tra gli speakers:

  • Luca La Marca
    Founder di Firenze Blockchain, Consulente Blockchain, sviluppatore Front End;
  • Enzo La Rosa
    Consulente strategico, formatore per imprenditori e startup,mentor del Murate Idea Park (MIP);
  • Gianpaolo Masciari
    Project Manager ISIPM, Blockchain Innovation Manager CEPAS, Enterprise Blockchain Architect 101BLOCKCHAIN.

Al termine degli interventi ci sarà ampio spazio al networking, con un piccola sorpresa per i partecipanti!

Dove:
Murate Idea Park, via delle Madonna della neve 8, 50122 Firenze (FI)

Quando:
Martedì 20 Dicembre 2022 dalle 18:00 alle 19:30

Solo 100 posti disponibili!

Link per la registrazione all’evento sul blockchain

Firenze Blockchain

Firenze Blockchain nasce dal bisogno di confronto attraverso degli appuntamenti fisici sotto veste di aperitivi ed incontri costanti. Lo scopo è quello di da creare sinergia di idee, knowledge ed un network solido che abbia voce in capitolo in una delle più belle città d’Italia e del mondo, per tutto quello che riguarda la Blockchain e tecnologie innovative.

(Fonte: Firenze Blockchain)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST