HomeGeo-ITFormazione GeoMaster in Geospatial Science & Technology

Master in Geospatial Science & Technology

Prosegue anche quest’anno la collaborazione fra Esri Italia e il Master di II livello Geospatial Science & Technology – Geo-G.S.T. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dedicato a neolaureati, liberi professionisti e tecnici del settore pubblico e privato.

Sono aperte le preiscrizioni per l’a.a. 2022/2023 alla Tredicesima Edizione del Master Universitario di II livello in “Geospatial Science & Technology – GEO- G.S.T.”, offerto nell’ambito del panorama formativo post laurea dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Il Master Geo-G.S.T.

Il Master fornisce le cognizioni teoriche relative alla analisi sistemica del territorio e dei processi di decisione, ai metodi ed ai modelli per l’analisi di sistemi complessi come quello territoriale, alle fonti ed alle caratteristiche dei dati utilizzabili. Una approfondita competenza tecnica sarà acquisita in merito agli strumenti per l’elaborazione e l’integrazione dei dati geografici (Geographic Information Systems – GIS).

In tale prospettiva, grazie alla collaborazione con Esri Italia, sono parte del piano formativo del Master i corsi certificati Esri su ArcGIS PRO: Introducing to GIS using ArcGIS, ArcGIS PRO Essential Workflows, Spatial Analysis with ArcGIS PRO.

Al termine del Master saranno quindi rilasciati il titolo di Master Universitario di II livello e l’attestato di partecipazione ai corsi ESRI, organizzati in esclusiva da ESRI ITALIA, in qualità di “Esri Authorized Learning Center”. I Corsi Esri, inoltre, sono consigliati per il conseguimento della “Esri Technical Certification” che attesta il livello di competenza nell’uso delle Tecnologie GIS di Esri”.

Il Master si svolge in modalità blended: la formazione frontale (280 ore) si affiancherà a lezioni e strumenti formativi a distanza (materiali multimediali, forum, strumenti di condivisione, test di autovalutazione ecc.), fruibili online in maniera compatibile con impegni lavorativi e personali e senza necessità di spostamenti.

È previsto lo svolgimento di un project work o di attività di stage presso aziende private ed enti pubblici di riferimento nel settore, finalizzati all’inserimento nel mondo lavorativo.

Sono disponibili agevolazioni a copertura dei costi di iscrizione resi disponibili da enti e aziende partner del Master.

Il termine di presentazione della domanda di ammissione è fissato per il 15 gennaio 2023.

PREISCRIZIONI RIAPERTE FINO AL 15 FEBBRAIO!!!

Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Segreteria Didattica del Master: geogst@innovazioniperlaterra.org
Tel: 06.7259.7296 ‐ Fax: 06.7259.7480
o consultare il sito web http://geogst.innovazioniperlaterra.org.

(Fonte: Master GEO-G.S.T.)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST