HomeGeo-ITMappa del terremoto in Turchia aggiornata in tempo reale

Mappa del terremoto in Turchia aggiornata in tempo reale

Il servizio di Esri riporta una mappa dei fenomeni sismici aggiornata in tempo reale del terremoto che ha devastato la Turchia e la Siria.
I due sismi hanno lacerato lunedì 6 febbraio il Sud della Turchia e il Nord della Siria alle 2,17 e alle 11,24 (ora italiana), con magnitudo 7,8 e 7,5 della Scala Richter.

Lo sciame sismico in Turchia e Siria

In base a quanto riportato dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), i due terremoti fanno parte di un’unica sequenza sismica scatenata dallo scontro di quattro placche: Anatolica, Arabica, Euroasiatica e Africana, che determinano un accumulando di energia sino a provocare l’attivazione di una lunga faglia. Per questo l’intera area è classificata tra quelle con la pericolosità più alta del Mediterraneo.

Sostanzialmente la Turchia è scivolata di cinque-sei metri rispetto alla Siria. Il dato più preciso si avrà nei prossimi giorni dopo il rilevamento con i satelliti Sentinel dell’ESA e CosmoSkymed dell’Asi.

L’imponente lacerazione ha coinvolto una zona lunga 190 chilometri e larga 25, scuotendo violentemente il suolo e provocando una sequenza che ha raggiunto i due picchi più intensi a distanza di nove ore uno dall’altro. Ma in realtà la terra ha continuato a tremare con scosse intorno ai 5-6 gradi della Scala Richter e una serie infinita di sussulti minori, circa 200 già nelle prime ore.
 
La Turchia ha, purtroppo, una storia di terremoti violenti. I sismi più disastrosi registrati sono tutti di un livello analogo. Si ricorda in particolare il terremoto di Erzincan del 1939 (7.8 della Scala Richter), che provocò 38 mila vittime, o quello di Izmit del 1999 (7.6 della Scala Richter), con 17 mila morti.

ArcGIS per le emergenze: la mappa del terremoto aggiornata in tempo reale

I sistemi informativi geografici sono strumenti chiave a supporto della gestione delle emergenze, dalla fase di pianificazione degli interventi, alla gestione dei dati, alle operazioni sul campo e nella “Sala Operativa”, per il controllo della situazione e dei rischi.

Esri ha subito attivato l’Esri Disaster Response Program per supportare la gestione di questa terribile situazione. 

In questa mappa, sono visibili, in tempo reale, tutti gli eventi e le varie intensità.

In questa mappa di Esri Italia vengono raccolte tutte le segnalazioni dell’INGV in tempo reale; il collegamento con Youtube permette di vedere anche i video postati dagli utenti:

Guarda la pagina dell’Esri Disaster Response Program.

(Fonte: Esri Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST