HomeSmartCityEventi SmartCityTecnologie e soluzioni per la transizione energetica al K.EY 2023

Tecnologie e soluzioni per la transizione energetica al K.EY 2023

K.EY è l’evento vetrina completa per tecnologie, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutral, nonché hub di riferimento culturale, scientifico e tecnico e community catalyst in grado di connettere e far comunicare fra loro stakeholders, player e protagonisti del mondo delle rinnovabili: non solo una piattaforma di business, ma anche e soprattutto un’opportunità di formazione e informazione sul tema dell’energia e sull’accelerazione del processo di transizione energetica già in atto.

Tecnologie per la transizione energetica verso il carbon-neutral

Nel 2030, il 72% della generazione di energia elettrica dovrà provenire da fonti rinnovabili. K.EY raccoglie la sfida e si presenta per la sua prima edizione, raccogliendo il testimone di Key Energy tramutandosi in un evento autonomo, con un nuovo format, un nuovo posizionamento e una nuova temporalità.

I core-pillar di K.EY

All’interno di un percorso espositivo funzionale che favorisce la visitazione e incrementa le opportunità di business, K.EY continua a svilupparsi sui 6 pillar tematici e merceologici, rafforzandoli dedicando loro spazi definiti e connessi.

  1. SEC – SOLAR EXIBITION & CONFERENCE
    Area dedicata al fotovoltaico, storage e solare esplorate mediante ForumTech by Italia Solare.
  2. WEM – WIND EXPO FOR MED
    Tecnologie e servizi per la realizzazione e gestione di impianti di produzione da energia eolica onshore e offshore.
  3. HYE – HYDROGEN EXPO
    Tecnologie, progetti stato dell’arte ed evoluzioni di produzione e stoccaggio di idrogeno.
  4. EFFI – ENERGY EFFICIENCY EXPO
    Tecnologie e servizi per ottimizzare i consumi e ridurre il carbon footprint di industrie e buildings.
  5. EME – e-MOBILITY EXPO
    Mobilità elettrica e sostenibile, dalle infrastrutture di ricarica ai servizi di intereconnessione.
  6. SUSTAINABLE CITY
    Progetto dedicato alla trasformazione delle città secondo il modello delle smart city.

Start-up Area e molto altro

A questi si aggiunge l’Innovation Start-up Area, spazio dedicato all’innovazione green italiana e internazionale, che rende K.EY un vero e proprio incubatore, un luogo privilegiato per il dialogo tra il mondo delle imprese e le giovani realtà imprenditoriali, un incubatore di idee e di progetti innovativi con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business.

K.EY prevede il coinvolgimento di un Comitato Tecnico Scientifico presieduto dal professor Gianni Silvestrini e formato da Istituzioni, Associazioni industriali di categoria, Associazioni tecnico-scientifiche, Enti e Fondazioni.

Durante la tre giorni si svolgeranno anche eventi, convegni, dibattiti e workshop volti ad approfondire gli aspetti legati al mondo delle rinnovabili e della transizione energetica a livello nazionale e internazionale, anche dal punto di vista normativo.

L’evento si terrà dal 22 al 24 marzo 2023 al Quartiere Fieristico di Rimini, Via Emilia, 155 – 47921 Rimini (RN).

Scarica la brochure

(Fonte: K.EY – ex Key Energy)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST