HomeEventiInnovazione nel settore aviazione e spazio: torna il Fly Future

Innovazione nel settore aviazione e spazio: torna il Fly Future

È partita l’organizzazione di Fly Future 2023, seconda edizione del grande evento nazionale di innovazione, informazione e orientamento per coloro che, soprattutto giovani, intendano lavorare nel mondo dell’aviazione e dello spazio.

Torna l’appuntamento con l’innovazione nell’aviazione e nello spazio

La prima edizione – che si è svolta con successo nel maggio dello scorso anno – ha visto lo svolgimento di due convegni e di ventuno conferenze, con la presenza di sedici espositori anche esteri e di oltre cinquecento visitatori, soprattutto studenti di istituti superiori e di dipartimenti universitari di diverse città italiane. Il programma della prossima edizione prevede circa venti convegni e conferenze, a cui parteciperanno piloti civili e militari, astronauti, manager di scuole di volo e aeroclub, dirigenti di enti, compagnie aeree e aziende aerospaziali, ricercatori, professionisti ed esperti.

L’agenda

Tra gli appuntamenti già confermati, il convegno inaugurale sul tema “Professione Volo. Le opportunità di lavoro e di carriera nel settore dell’aviazione e del trasporto aereo in Italia” e un altro convegno sul tema “Passione Spazio. Come i giovani possono avvicinarsi alle attività spaziali”.

Sarà allestita un’ampia area espositiva con i desk e gli stand di enti aeronautici, scuole di volo, aeroclub, compagnie aeree, agenzie spaziali, aziende specializzate e associazioni. Saranno anche celebrati tre importanti ricorrenze: il 110° anniversario del brevetto di volo di Rosina Ferrario, prima donna pilota in Italia (1913-2023); il 100° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare (1923-2023); e il 40° anniversario della prima missione in orbita del laboratorio spaziale europeo “Spacelab 1”, realizzato con un notevole contributo italiano, a bordo dello shuttle “STS-9 Columbia” (1983-2023). 

Le dichiarazioni

“Finalmente anche in Italia esiste oggi un appuntamento annuale che consenta ai giovani appassionati o in cerca di un futuro lavoro in ambito aerospaziale di incontrare direttamente professionisti, manager ed esperti, come anche enti, aziende e associazioni”, dichiara Luciano Castro, ideatore e presidente di Fly Future. “Dopo il successo della prima edizione, quest’anno il nostro obiettivo è di far crescere ulteriormente questo evento, sia per quanto riguarda il programma delle conferenze che per il numero dei partecipanti e degli espositori. Stiamo infatti lavorando a diverse nuove iniziative, anche in collaborazione con alcune importanti realtà del settore, che potranno offrire ai giovani un’ampia panoramica delle opportunità di studio e di lavoro nel settore dell’aviazione e dello spazio”.

Questo evento, organizzato dall’associazione Ifimedia e da Mediarkè, si svolgerà nei giorni 23 e 24 maggio presso l’Università Europea di Roma.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.flyfuture.it.

(Fonte: Mediarkè)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST