HomeSmartCityMobilità urbana sostenibile con le geofences dinamiche

Mobilità urbana sostenibile con le geofences dinamiche

Supporto alla mobilità urbana sostenibile tramite le geofences dinamiche di GeoJunxion: Eco Alert Zones o Environmental Areas.

La mobilità urbana sostenibile continua ad essere una delle principali sfide che le nostre città si trovano ad affrontare giornalmente, con crescente interesse e coinvolgimento da parte delle istituzioni e dell’industria privata.

Molti studi hanno evidenziato come una mobilità urbana maggiormente sostenibile sia strettamente collegata non solo alla riduzione dell’inquinamento ambientale, ma anche ad un aumento della crescita economica delle città più virtuose, ed ovviamente, ad un significativo miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

GeoJunxion per supportare la mobilità sostenibile

GeoJunxion B.V. è da anni attenta e sensibile a questo argomento, avendo sviluppato una suite di contenuti cartografici geolocalizzati ad alto valore aggiunto, dinamici, aggiornati giornalmente da fonti autorevoli, principalmente rivolti alla sicurezza sulle strade, alla mobilità sostenibile e all’utilità sociale: le High Alert Zones.

Le High Alert Zones comprendono tre diverse categorie di dati: le Health Alert Zones, le Safety Alert Zones e le Eco Alert Zones.

Specificamente le Eco Alert Zones sono geofences dinamiche relative a tutte le tipologie di aree ambientali e a basse emissioni create dalle amministrazioni pubbliche centrali e locali per combattere la congestione del traffico, migliorare la qualità dell’aria e soggette a restrizioni di accesso, siano esse permanenti o temporanee, oltreché ad un possibile pagamento di tariffe d’ingresso, acquisto di specifici badge, o sanzioni nel caso si dovessero attraversare accidentalmente.

High Alert Zones e Eco Alert Zones: geofences dinamiche per la mobilità urbana sostenibile

Le Eco Alert Zones, inizialmente sviluppate per il traffico leggero (inferiore alle 3,5 tonnellate), sono state estese da GeoJunxion anche ai veicoli pesanti, sopra le 3,5 tonnellate.

Le Eco Alert Zones di GeoJunxion sono disponibili in 35 paesi, per un totale di più di 2.800 aree.

mobilità urbana sostenibile con le geofences

In Italia, le Eco Alert Zones comprendono circa 1600 aree a congestione del traffico e con restrizioni per basse emissioni, e circa 600 ZTL urbane, con migliaia di metadati monitorati giornalmente ed aggiornati altrettanto quotidianamente per garantire il massimo dettaglio, accuratezza delle geometrie e degli attributi e correttezza dell’informazione per utilizzo in svariate tipologie di applicazioni e settori.

Per esempio, grazie alle Eco Alert Zones implementate in sistemi e app di navigazione personale, gli utenti possono essere avvisati nel momento in cui si trovassero in prossimità di aree con restrizioni, venendo informati delle regole, dei costi di accesso e delle sanzioni in base alla tipologia di veicolo, agli standard di emissione richiesti ed ai periodi di attivazione delle restrizioni stesse. Le informazioni vengono fornite sempre in doppia lingua: in inglese e in lingua locale del paese nel quale si trova la restrizione.

GeoJunxion sarà presente al prossimo Autonomy Mobility World Expo 2023 che si terrà a Parigi, Porte de Versailles, Padiglione 6,  22 e 23 Marzo, proprio con l’intento di promuovere le sue geofences dinamiche ed i suoi servizi di location intelligence. 

About GeoJunxion B.V.

GeoJunxion B.V., è stata fondata nel 1984 e precedentemente nota come AND – International Publishers BV o Automotive Navigation Data, con quartier generale in Olanda, in Capelle aan den IJssel, Rotterdam e subsidiaries tecnico-commerciali in India, Germania, Italia e Stati Uniti.
Si è progressivamente trasformata da ultimo fornitore indipendente di mappe digitali stradali ad azienda focalizzata sulla creazione di dati e contenuti per la sicurezza sulle strade, la sostenibilità ambientale e l’utilità sociale, come fornitrice e partner delle maggiori Tech Companies in mapping, trasporti e logistica, geomarketing, navigazione e geo-location awareness in diversi settori.

Per contattare GeoJunxion BV: www.geojunxion.com o scrivere a info@geojunxion.com

(Fonte: GeoJunxion BV)

 
Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST