HomeGeo-ITEventi GeoTecnologie spaziali e dei dati satellitari al CASSINI Hackathon

Tecnologie spaziali e dei dati satellitari al CASSINI Hackathon

Al via la prossima edizione di CASSINI Hackathon, la competizione lanciata dalla Commissione Europea per stimolare l’uso delle tecnologie spaziali e dei dati satellitari per lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi.

CASSINI Hackathon per stimolare l’uso delle tecnologie spaziali e dei dati satellitari

L’Hackathon si svolgerà in contemporanea in 10 differenti località europee con l’obiettivo di riunire giovani talenti, imprenditori, studenti e ricercatori in un ambiente stimolante con tutor, mentor e sessioni formative dedicate.

L’evento è organizzato da Planetek Italia e Sprint Lab in collaborazione con Agenzia Spaziale Italiana, Distretto Aerospaziale Pugliese, AIKO, D-Orbit, Latitudo40, negg, OnData, Università del Politecnico di Bari.

Premi

La giuria di Planetek Italia sceglierà tre vincitori che riceveranno oltre € 3.000 di business mentoring e supporto.

  1. Premio Latitudo40: € 1.500 alla migliore idea, offerti da Latitudo40.
  2. OVHcloud Start-up Prize: sostegno alle 2 migliori idee, offerto da OVHcloud.
  3. Premio Diversity & Inclusion: € 1.000 per il team più diversificato e inclusivo, offerto da DTA.
  4. Premio Startup Challenge Camp: 3 giornate di full-immersion per i primi 3 team per affinare la propria idea, offerte da SprintLab.
  5. Hacking Talent Prize: € 500 e 1 mese di lavoro in Planetek Italia all’hacker più brillante, scelto dai mentor.

Programma di tutoraggio

Ogni edizione di CASSINI Hackathon premia 3 vincitori assoluti che avranno accesso a 100 ore di mentoring con diversi esperti i cui background spaziano dallo sviluppo del prodotto, all’osservazione della Terra e al GNSS fino allo sviluppo aziendale, al marketing, al design e altro ancora.

L’edizione italiana si svolgerà a Bari, dal 24 al 26 Marzo 2023, presso Fiera del Levante, Padiglione Centro Congressi, Lungomare Starita 4.

PARTECIPA

About Planetek Italia & Sprint Lab

Planetek Italia nasce nel 1994 per “semplificare la complessità dello spazio” e aiutare gli utenti a comprendere e proteggere il nostro mondo. L’azienda produce soluzioni per diversi settori, dall’ambiente alla sicurezza.

Planetek collabora con SprintLab, che gestisce programmi di formazione per studenti e li mette in contatto con aziende e opportunità innovative. Insieme, i due team offrono conoscenze e vantaggi ineguagliabili ai partecipanti al 5° Hackathon CASSINI.

(Fonte: Planetek Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST