HomeAgritechOpportunità per startup del settore agrifood

Opportunità per startup del settore agrifood

EIT Food Entrepreneurship Programs: opportunità per startup del settore agrifood.

L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (European Institute of Innovation and Technology – EIT), organismo indipendente dell’UE che ha l’obiettivo di aumentare la capacità dell’Europa di innovare alimentando il talento imprenditoriale e sostenendo nuove idee, ha annunciato con la sua divisione EIT Food, il lancio dei suoi programmi per l’imprenditorialità 2023, con le domande ora prese in tre programmi che soddisfano tutte le fasi della crescita aziendale.

I programmi EIT Food Entrepreneurship sono progettati per lanciare, accelerare e ridimensionare start-up tecnologiche agroalimentari di grande impatto per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire nuove innovazioni e attività alimentari in tutto il mondo.

I tre programmi riguardano:

  • Potenziale di mercato (EIT Food Seedbed Incubator)
  • Accelerazione aziendale e validazione tecnologica di mercato (EIT Food Accelerator Network)
  • Aumento delle capacità commerciali (EIT Food RisingFoodStars)

I programmi offrono la possibilità agli imprenditori in tutte le fasi del loro viaggio di beneficiare del sostegno della più grande comunità di innovazione agroalimentare del mondo.

Tale supporto include programmi di formazione, eventi del settore e networking di livello mondiale. Le start-up che hanno successo nella loro domanda potrebbero ricevere finanziamenti fino a 500 000 EUR da EIT Food, nonché finanziamenti esterni sfruttati dalla comunità di investitori di EIT Food.

Le startup del settore agrifood selezionate beneficeranno inoltre di:

  • Formazione leader di settore
  • Tutoraggio personalizzato
  • Progetti pilota ad alto impatto
  • Accesso alla rete di innovazione alimentare più grande del mondo
  • Inoltre, otterranno l’esposizione, le risorse e gli strumenti necessari per crescere e avere successo.

Dall’affrontare lo spreco alimentare all’avanzamento degli sviluppi nella diversificazione delle proteine, il sostegno alla prossima generazione di start-up agroalimentari contribuisce a migliorare lo stile di vita dei cittadini europei. E guiderà il progresso verso un sistema alimentare più equo e sostenibile per tutti. I programmi sono ora aperti a nuovi ingressi da imprenditori di tutta Europa.

LAUNCH: programma EIT Food Seedbed Incubator

Per ricercatori e aspiranti imprenditori alla ricerca di una validazione commerciale e di mercato per il potenziale commerciale.

ACCELERATE: programma EIT Food Accelerator Network (EIT FAN)

Per start-up registrate (pre-)seed con indicatori di trazione alla ricerca di convalida tecnologica e accelerazione aziendale per raggiungere l’obiettivo finale: un’adozione di mercato di successo.

SCALE: EIT Food RisingFoodStars Association

Per aspiranti scale-up che cercano di aumentare con successo le proprie capacità commerciali per una rapida crescita.

Le candidature sono ora aperte e si chiuderanno il 26 marzo 2023. Tutte le candidature verranno quindi valutate nell’aprile 2023, con i candidati selezionati annunciati entro maggio 2023.

(Fonte: European Institute of Innovation and Technology)

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST