HomeSmartCityEventi SmartCityOpendata satellitari per contribuire alla transizione energetica

Opendata satellitari per contribuire alla transizione energetica

Opendata satellitari e transizione energetica: EUSPA ospiterà insieme alla Commissione Europea un seminario ibrido di un’intera giornata su come le società di servizi pubblici possono sfruttare gli Opendata satellitari accessibili dal programma EU Copernicus per contribuire a guidare la transizione energetica dell’Europa.

Opendata satellitari e transizione energetica

L’attuale situazione geopolitica ha spinto i prezzi dell’energia a livelli record. Ma l’odierna crisi energetica non è solo un’emergenza, ma anche un’opportunità per costruire un sistema energetico resiliente e sostenibile che sostenga sia gli obiettivi climatici dell’UE sia la sua indipendenza energetica.
 
Fornire energia sicura, sostenibile e conveniente per i cittadini e le imprese è una pietra miliare del Green Deal europeo, con l’aumento dell’efficienza energetica e il passaggio alle fonti rinnovabili per ridurre le emissioni. Gli investimenti nell’Unione europea nella transizione energetica e nelle infrastrutture e nell’integrazione del sistema energetico fanno parte delle soluzioni, tra l’altro, per migliorare la sicurezza energetica. 
 

Il ruolo degli opendata satellitari Copernicus

Negli ultimi anni, Copernicus ha fornito una quantità senza precedenti di opendata satellitari, quali dati ambientali che coprono l’intero globo. I dati di Copernicus possono essere sfruttati dalle società di servizi pubblici per cogliere questa opportunità.
 

Dalla scelta della posizione migliore per le turbine eoliche alla comprensione di come le tempeste di polvere potrebbero influire sulla produzione di energia solare, i dati climatici accurati e aggiornati che Copernicus fornisce gratuitamente sono essenziali per il successo del crescente settore dell’energia sostenibile“, afferma EUSPA Head of Market , Downstream e Innovazione, Fiammetta Diani.

Registrazioni

Vuoi saperne di più sull’utilizzo dei dati di Copernicus per fornire energia sicura, sostenibile e conveniente a cittadini e imprese? Unisciti ad EUSPA il 17 marzo 2023 per un seminario dedicato su Copernicus e il settore energetico . 

Questo evento ibrido di un’intera giornata si terrà sia online che dal vivo a Bruxelles. È rivolto a parti interessate nel settore dell’energia come autorità governative, società energetiche e di servizi pubblici, commercianti di energia, gestori della catena di approvvigionamento, società di energia rinnovabile, proprietari e gestori di centrali elettriche, produttori di energia e operatori del sistema di trasmissione/distribuzione, insieme a chiunque altro sia coinvolto o interessato il settore energetico europeo.

Il workshop è strutturato in 3 panel:

  • Produzione di energia rinnovabile: pianificazione, operatività e investimenti – 
  • Trasmissione e distribuzione dell’energia in Europa (compresa la sicurezza energetica) – 
  • Efficienza energetica, emissioni e impatto ambientale

Ogni sessione sarà caratterizzata da relatori del settore pubblico e privato, tavole rotonde interattive e ampio spazio per domande e risposte. L’ordine del giorno è disponibile qui .

Co-ospitato dalla Commissione europea e da EUSPA, il workshop fa parte della serie di seminari tematici Copernicus. Maggiori informazioni e registrazione possono essere trovate qui .  

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 marzo.

(Fonte: EUSPA)

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST