HomeInnovazioneBlockchain Academy ora anche su Discord: entra nella community!

Blockchain Academy ora anche su Discord: entra nella community!

Siamo entusiasti di annunciare il lancio del nuovo server Discord di Blockchain Academy.

La Blockchain Academy sbarca su server Discord

L’obiettivo di questo server è riunire imprenditori, entusiasti e sviluppatori interessati alla blockchain per discutere ed apprendere delle ultime evoluzioni di questa tecnologia e condividere i propri interessi.
 
Vogliamo creare un network di persone che condividono la vostra passione per la blockchain e l’imprenditorialità, in cui troverai sempre persone disponibili ad aiutarti a risolvere dubbi e curiosità.
 
Organizzeremo regolarmente eventi e webinar per condividere conoscenze ed idee dove trovare le migliori informazioni per lanciare il tuo progetto personale.
Troverai una spazio in cui prenotare consulenze private, accedere a corsi di formazione e in cui contattare un network di esperti che risponderanno alle tue domande per creare assieme a noi il tuo prossimo progetto!
 
Puoi trovarci su server BlockChainAcademy ti aspettiamo!
 

UNISCITI ALLA COMMUNITY BLOCKCHAIN SU DISCORD!

Cos’è Discord?

Discord nasce nel 2015 come piattaforma di messaggistica istantanea e distribuzione digitale progettata inizialmente per la comunicazione tra comunità di gamer.

Gli utenti comunicano con chiamate vocali, videochiamate, messaggi di testo, media e file in chat private o come membri di un Server Discord, una raccolta di canali di tipo vocale e testuale.

I Server Discord sono degli ambienti virtuali utilizzati con più funzionalità, oltre a quella messaggistica e comunicativa, che possono ospitare più utenti. Ne esistono 2 tipi: server che sono accessibili per l’intera community di discord (Server Pubblici) e server ad accesso ristretto per il quale è necessario l’invito del creatore o degli utenti che ne hanno la possibilità (Server Privati).

Sui server è possibile condividere files o media, inviare messaggi, comunicare verbalmente, effettuare videochiamate. La struttura di un server può essere estremamente semplice oppure un arzigogolato dedalo; generalmente essi sono ripartiti in canali testuali e/o vocali, a volte raggruppati in sezioni più grandi.

Cliccando sopra l’icona si “esplora” il server. Si potrebbe paragonare “quest’esplorazione” all’osservare le vetrine dei negozi: come nelle vetrine vengono esposti alcuni articoli, che non sono né i più accattivanti, né i più belli, né i più economici, né i più costosi, né i più popolari, nondimeno restituiscono un’idea generale del negozio; così il server non viene presentato integralmente, ma vengono esposte alcune schermate con lo scopo di far comprendere il funzionamento, la struttura e le regole del server.

Particolarmente rilevanti per i server pubblici sono gli statuti o, più generalmente, le liste di regole che vengono presentate all’utente prima che aderisca al server e che l’utente promette di rispettare.

La schermata “Esplora Server Pubblici” suddivide i server Discord in alcune più grandi categorie, secondo i più generali scopi per i quali sono creati:

  • gaming;
  • musica;
  • istruzione e Hub studenti;
  • scienza e tecnologia;
  • intrattenimento.

Cos’è la Blockchain Academy?

L’Academy, nata dalla collaborazione tra Geosmartcampus, Murate Idea Park e ReQurv ha l’obiettivo di contribuire al coinvolgimento e alla formazione dei professionisti e degli imprenditori sui temi legati alla Blockchain e ai suoi campi di utilizzo, fornendo un valido supporto a chi quotidianamente opera nel mondo dell’innovazione.

I mentor Enzo La Rosa e Claudio Pacini ci accompagneranno attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze legate alla nuova rivoluzione del WEB3.

La Blockchain Academy sostiene l’integrazione e la collaborazione tra la tecnologia Blockchain e le altre piattaforme tecnologiche al fine di creare e sviluppare soluzioni efficaci in grado di produrre servizi e applicativi efficienti ed innovativi.

Attraverso i diversi professionisti coinvolti si vuole dare una risposta alle diverse domande e bisogni che quotidianamente intercettiamo quali: cos’è e dove si applica la Blockchain, quale la sua funzione e potenzialità per la crescita e l’innovazione dei business, quali sono i suoi vantaggi, il suo impiego nei processi di certificazione e nei processi automatizzazione delle transazioni, quali soluzioni sono già disponibili e molto altro ancora.

Entra a far parte della nuova rivoluzione del WEB3 iscriviti alla Blockchain Academy e alla community del server Discord.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Guarda tutti i webinar disponibili:

ISCRIVITI AL CANALE YouTube di GEOsmartcampus

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST