HomeGeo-ITDati satellitari e clima: Exprivia vince gara europea da 1,4mln

Dati satellitari e clima: Exprivia vince gara europea da 1,4mln

Exprivia si è aggiudicata la gara europea indetta dallo European Centre for Medium-Range Weather Forecasts (ECMWF) per la visualizzazione dei dati satellitari sul clima e i fenomeni del sistema terra. Il progetto rappresenta una milestone nell’iniziativa europea Destination Earth.

Data visualization con Exprivia

La capacità di interpretare i dati, prevedere i fenomeni e comprendere i
cambiamenti climatici compie un passo avanti grazie all’innovativo progetto di visualizzazione digitale dei dati, assegnato a Exprivia dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF).

Exprivia – realtà internazionale specializzata in Information and Communication Technology – si è infatti aggiudicata la gara europea indetta da ECMWF per la visualizzazione dei dati satellitari su clima e fenomeni meteorologici e degli impatti associati generati nell’ambito di Destination Earth (DestinE), il programma Europeo volto a creare un “gemello digitale” della Terra attraverso cui rappresentare con estrema precisione i cambiamenti climatici e l’impatto ambientale. Il progetto affidato a Exprivia avrà una durata di diciotto mesi, per un valore di 1,4 milioni di euro.

Dati satellitari e clima: l’iniziativa europea Destination Earth

Destination Earth è un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea e lanciata nel 2022, con l’obiettivo di costruire una replica digitale del sistema Terra entro il 2030. Sarà attuata congiuntamente da tre enti incaricati: il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio raggio (ECMWF), responsabile della creazione dei primi due “gemelli digitali” e del “Digital Twin Engine”, l’Agenzia spaziale europea (ESA), responsabile della costruzione della “Core Service Platform”, e l’Organizzazione europea per l’utilizzo dei satelliti meteorologici (EUMETSAT), responsabile della creazione del Data Lake.

L’attribuzione del contratto di visualizzazione a Exprivia, nell’avanzamento del programma Destination Earth, richiederà approcci innovativi per il rendering e la visualizzazione della grande quantità di dati per consentirne un efficiente impiego da parte della comunità e degli utenti finali.

La soluzione progettata da Exprivia si basa su una tecnologia immersiva in cloud che consente di visualizzare, monitorare e conservare i dati in tempo reale e interagire con il gemello digitale. L’innovativa modalità di visualizzazione dei dati provenienti dai satelliti garantisce una fruizione basata su tecniche utilizzate dall’industria dei giochi. Le stesse tecniche interattive saranno utilizzate con successo nelle simulazioni dei fenomeni atmosferici, con una serie di scenari diversi in cui possono verificarsi situazioni di pericolo, ad esempio inondazioni, ondate di calore, epidemie, ecc.

Le dichiarazioni

“I digital twins del programma europeo produrranno una grande mole di informazioni – commenta Roberto Medri, Head of Aerospace & Defence Market Unit di Exprivia – che saranno rese disponibili a scienziati, studiosi e ricercatori attraverso la modalità di visualizzazione messa a punto da Exprivia per supportare gli utenti nella comprensione dei dati con una esperienza immersiva, al fine di accrescerne l’interpretazione e agevolare il processo decisionale di contrasto ai cambiamenti climatici. Per Exprivia, impegnata nella sostenibilità ambientale, questo progetto rappresenta un’opportunità per contribuire con il proprio know-how tecnologico al grande lavoro degli scienziati nella previsione e contrasto dei cambiamenti climatici.”

L’iniziativa vede Exprivia come capofila e coinvolge i partner industriali CGI Italia S.r.l. e MEEO S.r.l. – Meteorological and Environmental Earth Observation, e il partner scientifico
Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC).

About Exprivia

Exprivia è a capo di un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology in grado di indirizzare i driver di cambiamento del business dei propri clienti grazie alle tecnologie digitali.

Con un consolidato know-how e una lunga esperienza data dalla presenza costante sul mercato, il gruppo dispone di un team di esperti specializzati nei diversi ambiti tecnologici e di dominio, dal Capital Market, Credit & Risk Management all’IT Governance, dal BPO alla Cybersecurity, dai Big Data al Cloud, dall’IoT al Mobile, dal networking alla collaborazione aziendale sino al mondo SAP.

Il gruppo affianca i propri clienti nei settori Banking & Finance, Telco & Media, Energy & Utilities, Aerospace & Defence, Manufacturing & Distribution, Healthcare e Public Sector. L’offerta comprende soluzioni composte da prodotti propri e di terzi, servizi di ingegneria e consulenza.

Oggi il gruppo conta circa 2.400 professionisti distribuiti in 7 paesi nel mondo. Exprivia S.p.A. è quotata in Borsa Italiana nel mercato Euronext Milan (XPR).
La società è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A.

(Fonte: Exprivia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST