HomeSmartCityTre appuntamenti dedicati alla gestione dell'energia con FIRE

Tre appuntamenti dedicati alla gestione dell’energia con FIRE

Nel 2023 proseguiremo in questa direzione e arricchiremo le nostre conferenze proprio tenendo conto di questi presupposti. Inoltre, ai classici in presenza aggiungeremo due vecchi cavalli di battaglia collegati a due strumenti importanti per l’energy management: ISO 50001 ed EPC in formato webinar.

“Gli esperti in Gestione dell’Energia tra presente e futuro, tra obblighi ed opportunità”

Nona Conferenza Nazionale SECEM – maggio 2023 (Data e luogo in definizione)

La conferenza SECEM, dedicata a tutti i professionisti che operano nella gestione dell’energia, sarà strutturata su due giorni per favorire l’aggiornamento professionale e il networking. Sono previste, oltre a 2 sessioni plenarie, anche 6 seminari organizzati in parallelo sulle tematiche più rilevanti legati al momento storico, che tengono conto delle evoluzioni di policy, delle regole e del mercato.

Gli atti ed il materiale fotografico delle passate edizioni sono disponibili su www.secem.eu.

Conferenza Certificati Bianchi (Dodicesima edizione)

“Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano”
20 giugno 2023 Roma – Centro Congressi Roma Eventi, Fontana di Trevi

La conferenza annuale della FIRE rappresenta l’evento di riferimento dedicato al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Gli atti ed il materiale fotografico delle passate edizioni sono disponibili su www.certificati-bianchi.com.

Conferenza ENERMANAGEMENT (Quindicesima edizione)

30 novembre 2023Milano – Centro Congressi Palazzo delle Stelline

La conferenza FIRE, dedicata all’energy management, sarà strutturata su una giornata dedicata all’aggiornamento professionale e al networking. Durante l’incontro sono previste delle sessioni tematiche i cui argomenti saranno individuati tra i temi più importanti del momento sulla base delle evoluzioni di policy, regole e mercato.

Gli atti ed il materiale fotografico delle passate edizioni sono disponibili su www.enermanagement.it.

Conferenza ISO 50001. I sistemi di gestione dell’energia: un trampolino per il futuro

Formula webinar (in primavera)

La famiglia delle ISO cresce assieme alla certificazione e ai sistemi di gestione dell’energia. Sempre più si punta sul monitoraggio e l’analisi dei dati, nonché sui programmi di sensibilizzazione e coinvolgimento del personale sui temi energetici.
Il convegno affronta un argomento fondamentale per la crescita di imprese ed enti: le organizzazioni che adottano i sistemi di gestione dell’energia operano in un’ottica di miglioramento continuo e, fatto più̀ importante, di interessamento e coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali.

Conferenza I contratti EPC per la riqualificazione energetica di edifici e processi industriali

Formula webinar (in autunno)

L’argomento su cui si incentra l’evento sono i contratti di rendimento energetico (EPC), utili per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico di edifici e processi industriali. Si affiancano il tema dei servizi energetici e della riqualificazione degli edifici. Gli EPC rappresentano dei fondamenti dell’attuale scenario energetico nazionale (e non). La disponibilità di una garanzia sulle prestazioni in esercizio, unita al finanziamento tramite terzi, sono due elementi particolarmente interessanti per gli utenti finali, siano essi grandi imprese industriali, piccole imprese, enti locali o condomini.
Gli attori che ruotano attorno agli EPC sono le ESCO, cliente e soggetto finanziatore terzo (banca, leasing, fondo di investimento, etc.).

(Fonte: FIRE Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST