HomeSmartCityAppuntamenti dedicati alla gestione dell'energia con FIRE

Appuntamenti dedicati alla gestione dell’energia con FIRE

Nel 2023 proseguiremo in questa direzione e arricchiremo le nostre conferenze proprio tenendo conto di questi presupposti. Inoltre, ai classici in presenza aggiungeremo due vecchi cavalli di battaglia collegati a due strumenti importanti per l’energy management: ISO 50001 ed EPC in formato webinar.

Gestione Energia: XII Conferenza Certificati Bianchi

“Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano”
24 ottobre 2023 Roma – Centro Congressi Roma Eventi, Fontana di Trevi

La conferenza annuale della FIRE rappresenta l’evento di riferimento dedicato al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Gli atti ed il materiale fotografico delle passate edizioni sono disponibili su www.certificati-bianchi.com.

Conferenza ENERMANAGEMENT (Quindicesima edizione)

30 novembre 2023Milano – Centro Congressi Palazzo delle Stelline

La conferenza FIRE, dedicata all’energy management, sarà strutturata su una giornata dedicata all’aggiornamento professionale e al networking. Durante l’incontro sono previste delle sessioni tematiche i cui argomenti saranno individuati tra i temi più importanti del momento sulla base delle evoluzioni di policy, regole e mercato.

Gli atti ed il materiale fotografico delle passate edizioni sono disponibili su www.enermanagement.it.

Conferenza I contratti EPC per la riqualificazione energetica di edifici e processi industriali

Formula webinar (in autunno)

L’argomento su cui si incentra l’evento sono i contratti di rendimento energetico (EPC), utili per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico di edifici e processi industriali. Si affiancano il tema dei servizi energetici e della riqualificazione degli edifici. Gli EPC rappresentano dei fondamenti dell’attuale scenario energetico nazionale (e non). La disponibilità di una garanzia sulle prestazioni in esercizio, unita al finanziamento tramite terzi, sono due elementi particolarmente interessanti per gli utenti finali, siano essi grandi imprese industriali, piccole imprese, enti locali o condomini.
Gli attori che ruotano attorno agli EPC sono le ESCO, cliente e soggetto finanziatore terzo (banca, leasing, fondo di investimento, etc.).

(Fonte: FIRE Italia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

Speciale Startup Easy Italiaspot_img

ULTIMI POST